Si chiude il contenzioso tra Enasarco e Lehman Brothers finance (Lbf) con la vittoria dell’ente previdenziale al quale saranno corrisposti circa 61 milioni di dollari (55 milioni di euro al cambio attuale). La corte d’appello di Londra ha respinto, come si spiega in una nota di Enasarco, la richiesta di impugnazione da parte di Lbf della sentenza di primo grado emessa lo scorso 12 maggio 2015. L'azione legale davanti alla Corte inglese era stata promossa dalla Fondazione per vedersi riconoscere l'importo di 61.507.902 dollari pari al valore di chiusura della put option come calcolato da Enasarco nel maggio 2009. La put option costituiva la garanzia del capitale a scadenza fornita da Lehman AG in relazione ad un investimento di 780 milioni di euro sulle note strutturate emesse dal veicolo Aric, interamente sottoscritte da Enasarco nel 2007.
Crisi subprime: Enasarco vince contro Lehman Brothers
A Londra si chiude il contenzioso tra l’ente previdenziale e l’istituto, che aveva impugnato la sentenza di primo grado
Venerdì, 08 Luglio 2016 Redazione
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Gestire il cambiamento è un’attitudine che si imparaFinanza
- M&A: nel 2020 in Italia valore a +70%Finanza
- Cortilia: Renzo Rosso entra nel cdaFinanza
- Investimenti: 10 consigli dei business angel per individuare le migliori startupEconomia
- Accordo Ue-Cina: relazioni politiche e vantaggi economiciEconomia
- Rilanciare i consumi: sì, ma come?Economia
- Ristoranti e bar: Covid-19 un danno da 27 miliardi di euro nel 2020Economia
- Cinema: in Italia -71% di incassi nel 2020Marketing
- Banca Mediolanum: cambia la forma, non il contenutoEconomia
- Occupazione: a rischio oltre il 10% dei lavoratori delle pmi