Con una crescita del 15% in volume e del 25% in fatturato è decisamente positivo il primo semestre 2010 per il trasporto aereo. Secondo il Centro studi Confetra anche il traffico marittimo sorride con un +13% di volume e un +15% di fatturato. Recupera invece solo parzialmente i volumi persi nel 2009 il trasporto su strada a carico completo (+2% il traffico nazionale e +7% quello internazionale), ma con una stagnazione del fatturato. Le ferrovie infi ne recuperano il +8,6% rispetto al primo semestre del 2009. Rimangono lontani i volumi del 2008.
Riparte il mercato dei trasporti
Con una crescita del 15% in volume e del 25% in fatturato è decisamente positivo il primo semestre 2010 per il trasporto aereo. Secondo il Centro studi Confetra anche il traffico marittimo sorride con un...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Cina e Francia: due accordi strategici per FedrigoniMedia
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaFinanza
- Roche: in Italia fatturato a +7%Economia
- Pnrr e digitalizzazione: Italia migliore in Europa per target raggiuntiFinanza
- Giochi Preziosi cresce in Spagna con Muñecas AriasMedia
- MediaForEurope: al via la fusione con Mediaset EspañaEconomia
- Home: bene il 2022, ma si prevedono rallentamenti per il 2023-2026Finanza
- Regole bancarie: imitando gli Usa 4 trilioni di euro di capitali in piùEconomia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditi