Contraffazione, la vera mostra per raccontare il falso è l’esposizione che la Città della scienza e dell’industria di Parigi ha dedicato ai prodotti taroccati, un’industria che costa ai Paesi del G20 oltre 75,22 miliardi di euro l’anno e che causa la scomparsa di 100 mila posti di lavoro ogni anno nell’Ue. La contraffazione è illustrata attraverso un percorso di animazioni interattive, video e oggetti per 600 mq di esposizione. Si scopre così che la Cina, da cui proviene la gran parte dei falsi, è stata la prima vittima della contraffazione, nel 17esimo secolo, quando ad essere taroccati erano i vasi Ming. E i colpevoli erano allora gli europei.
Contraffazione in mostra
Contraffazione, la vera mostra per raccontare il falso è l’esposizione che la Città della scienza e dell’industria di Parigi ha dedicato ai prodotti taroccati, un’industria che...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Media
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaFinanza
- Roche: in Italia fatturato a +7%Economia
- Pnrr e digitalizzazione: Italia migliore in Europa per target raggiuntiFinanza
- Giochi Preziosi cresce in Spagna con Muñecas AriasMedia
- MediaForEurope: al via la fusione con Mediaset EspañaEconomia
- Home: bene il 2022, ma si prevedono rallentamenti per il 2023-2026Finanza
- Regole bancarie: imitando gli Usa 4 trilioni di euro di capitali in piùEconomia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditiFinanza
- De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondo