
Buone notizie per i turisti extra Ue che viaggiano nel nostro Continente e i commercianti europei. La Commissione Europea ha annunciato, infatti, un netto taglio alle commissioni per l’uso in territorio comunitario di carte di credito e di pagamento emesse fuori dall’Europa e, di conseguenza, una riduzione dei costi anche per i negozianti. Dopo gli impegni che si sono assunti nel corso di un procedimento Antitrust, dunque, ora i colossi Mastercard e Visa sono stati obbligati a procedere formalmente, dichiarando che ridurranno del 40% le commissioni di interscambio multilaterali. Si tratta delle commissioni che la banca del rivenditore paga alla banca del titolare della carta quando si fanno acquisti con una carta di debito o di credito, sia in un negozio fisico sia online. Alla fine, queste commissioni ricadono nel calderone dei costi che determinano i prezzi fissati per i consumatori, anche quelli che non usano le carte. Questo spiega perché la commissaria Margrethe Vestager ha parlato di una riduzione di tutti i costi, non solo di quelli “che ricadono sui commercianti per accettare i pagamenti con carte emesse al di fuori dallo spazio economico europeo”, ma anche dei costi “per tutti i consumatori”.