
Il calcolo Iva permette di calcolare l'Iva (Imposta sul valore aggiunto (Iva, appunto) da applicare a un certo valore, detto anche prezzo o importo "Iva esclusa", per ottenere l'importo lordo o "Iva inclusa", cioè il prezz finale. Ogni volta che compriamo un prodotto, un bene di consumo o acquistiamo un servizio, infatti, paghiamo una somma di denaro che comprende l'Imposta sul valore aggiunto.
Calcolo Iva: ecco la formula
Il calcolo Iva serve a calcolare a partire da un'aliquota,, che è un valore percentuale che viene applicato sulla base imponibile del bene o del servizio, il prezzo finale di un bene. In Italia dopo l'ultimo aggiornamento l'Iva è al 22% sulla maggior parte dei prodotti e servizi, mentre è al 4% sui beni alimentari di prima necessità e ia 10% su altre tipologie di beni di consumo. Il calcolo Iva viene effettuato a partire dal valore reale della merce, quindi esentasse, e dalla sua determinata classe merceologica. Se invece avete già comprato un bene e volete sapere qual è stata l'incidenza di questa imposta, dovete calcolare lo scorporo dell'Iva.
I termini da conoscere sono dunque tre:
- Imponibile: il valore esentasse di un bene o servizio
- Iva: la tassa percentuale calcolata sull'imponibile
- Totale: la somma tra imponibile e Iva che sarà pagata al momento dell'acquisto.
Come si fa il calcolo dell'Iva
Partendo dalla base imponibile, è così possibile calcolare facilmente l'Iva. Ecco la formula:
Iva = Imponibile x 22 : 100
Una volta calcolata l'Iva, basterà sommare il risultato alla base imponibile per ottenere il totale:
Totale = Imponibile + IVA
Nel caso si tratti di un bene alimentare di prima necessità o di un altro bene ad aliquota agevolate (10%), basterà sostituire l'aliquota corretta nel calcolo.
Un esempio di calcolo Iva
Proviamo a effettuale un semplice calcolo dell'Iva di una pizza da asporto da 10 euro. Se questo è il valore che assegno a tale bene, quanto dovrò farlo pagare al cliente finale. Per i ristoranti l'aliquota è al 10%, a differenza della maggior parte dei beni. Quindi andiamo a calcolare l'Iva:
10 (imponibile) x 10 (aliquota) : 100 = 1
L'Iva sulla pizza è dunque di un euro, che dovrò andare a sommare alla base imponibile per ottenere il totale:
10 + 1 = 11
Non resta che digitare lo scontrino e... buon appetito!