La crisi economica non frena la creatività. L’Ufficio europeo dei brevetti ha comunicato di aver ricevuto, nel 2010, 230 mila domande di brevetto comunitario, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Il 39% delle domande proviene dai 38 stati membri dell’Organizzazione europea dei brevetti, il 26% dagli Usa, il 18% dal Giappone e il 5% dalla Corea del Sud e dalla Cina. Sono 58.100, l’11% in più, i brevetti che sono stati concessi nel 2009.
Brevetti Ue, nel 2011 +11%
La crisi economica non frena la creatività. Negli utlimi 12 mesi l’Ufficio europeo dei brevetti ha ricevuto 230 mila domande in arrivo anche da Stati Uniti, Cina e Giappone...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Media
- Koch Media diventa PlaionEconomia
- Deriva shrinkflationMedia
- Dazn-Tim, nuova intesa: Serie A (e non solo) su TimVision senza esclusivaEconomia
- Metaverso: mercato da 400 miliardi di dollari entro il 2025Finanza
- Cdp: utile I semestre 2022 a 1,5 mld. In arrivo nuovi aiuti alle impreseFinanza
- Tod’s: Diego Della Valle punta il delisting da Piazza AffariFinanza
- Generali: utile netto a 1,4 miliardi di euroFinanza
- Ferrari: trimestre da record, stime 2022 in rialzoMarketing
- Brand: 3 suggerimenti per coinvolgere la Generazione ZFinanza
- Estée Lauder vuole Tom Ford: l'operazione è da 3 miliardi di dollari