Una necessità che potrebbe diventare anche un’opportunità. A saperla riconoscere. Nel suo documento CxO sustainability report , Deloitte evidenzia come molti Chief Experience Officer, ossia coloro che hanno il compito di definire la semplificazione e il miglioramento dell’esperienza utente da parte dell’azienda, abbiano ancora una visione parziale dei benefici finanziari che potrebbe apportare l’implementazione di politiche a favore della sostenibilità all’interno dell’azienda. Fra i vantaggi elencati nell’adozione di una filosofia green, il 49% ha evidenziato l’aumento della riconoscibilità del brand e della reputazione. Al secondo posto, con il 46% la soddisfazione del cliente e al terzo con il 43% la sfida al cambiamento climatico. Solo una minoranza riconosce la convenienza di un’azione aziendale forte a favore del pianeta. Il 32% è convinto che nuove politiche sostenibili portino anche nuove entrate per l’azienda, il 30% vede un aumento nei margini operativi, mentre appena il 28% vede un aumento delle entrate grazie a una filosofia aziendale green sul lungo termine.
Un verde ancora troppo pallido
Torna a Sostenibilità manager ottimisti ma non troppo Venerdì, 03 Febbraio 2023
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Ubisoft taglia in Italia: chiusa la filiale commercialeAttualità
- Vaillant Group: nuovo mega stabilimento per le pompe di caloreSostenibilità
- Sostenibilità digitale: la chiave per la trasformazione delle impreseSostenibilità
- Telosa: progetto di una città a misura d'uomoAttualità
- Bper Banca: innovazione tecnologica all’insegna di Analytics e A.I.Sostenibilità
- EssilorLuxottica: accordo con Erg per l’energia green in ItaliaAttualità
- Business People di marzo in edicola con Matteo Sarzana (Deliveroo)Sostenibilità
- Diversity Brand Awards 2023: vincono Ikea e TimSostenibilità
- Diversity Brand Index 2023: ecco i 10 brand più inclusivi in ItaliaSostenibilità
- B Corp: Italia a quota 217 imprese certificate, 6.400 nel mondo