Saper misurare le emissioni è il primo passo per imparare a ridurle. Ma come? La proposta di Bcg è CO2 AI, un software di Bcg che permette alle aziende di trovare la propria soluzione verso una gestione più sostenibile. Il software è adattabile alle aziende di tutti i settori e permette la riduzione delle emissioni su larga scala. Il programma è stato pensato per le emissioni di anidride carbonica, ma può essere utilizzato per quantificare anche l’utilizzo di acqua, la produzione di rifiuti, l’inquinamento atmosferico e tutti i fattori presenti lungo la catena del valore dell’azienda. Secondo Bcg, l’utilizzo di questo software permette di aumentare di 2,2 volte la possibilità di misurare le emissioni in modo completo e di 1,9 volte la possibilità di minimizzarle. A febbraio 2022, Bcg e CdP hanno annunciato una partnership strategica per sviluppare assieme la CO2 AI Product Ecosystem platform, che permette alle aziende di collaborare e accelerare l’ottimizzazione delle loro emissioni attraverso una condivisione dei dati sicura.
Misurare le emissioni? Basta un software
Torna a Sostenibilità manager ottimisti ma non troppo Venerdì, 03 Febbraio 2023
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Ubisoft taglia in Italia: chiusa la filiale commercialeAttualità
- Vaillant Group: nuovo mega stabilimento per le pompe di caloreSostenibilità
- Sostenibilità digitale: la chiave per la trasformazione delle impreseSostenibilità
- Telosa: progetto di una città a misura d'uomoAttualità
- Bper Banca: innovazione tecnologica all’insegna di Analytics e A.I.Sostenibilità
- EssilorLuxottica: accordo con Erg per l’energia green in ItaliaAttualità
- Business People di marzo in edicola con Matteo Sarzana (Deliveroo)Sostenibilità
- Diversity Brand Awards 2023: vincono Ikea e TimSostenibilità
- Diversity Brand Index 2023: ecco i 10 brand più inclusivi in ItaliaSostenibilità
- B Corp: Italia a quota 217 imprese certificate, 6.400 nel mondo