Il Nord Italia trema. Una forte scossa di terremoto è stata avvertita poco dopo le 9 del mattino in molte zone del Nord della penisola: da Milano a Torino fino a Genova. La scossa, di magnitudo 4.9 sulla scala Richter, ha avuto il suo epicentro nella Pianura padana, in provincia di Reggio Emilia, alla profondità di 33,2 km. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) i comuni più vicini all’epicentro sono Poviglio, Brescello e Castel di Sotto. Ad avvertire la scossa anche gli abitanti di alcune zone della Valle d’Aosta, del Trentino Alto Adige e della Toscana. Al momento non risultano danni a persone o cose, anche se nel capoluogo lombardo molte persone sono scese in strada, e diverse scuole materne hanno fatto uscire i bambini dalle strutture. Poco prima un evento sismico è stato avvertito dalla popolazione in provincia di Verona. Le località più prossime all’epicentro sono Marano di Valpolicella, Fumane e Negrar. Secondo i rilievi dell’Ingv l’evento sismico è stato registrato alle ore 08.26 con magnitudo di 2.9.
Terremoto nel Nord, trema anche Milano
La scossa di magnitudo 4.9 poco dopo le 9 del mattino. Epicentro in provincia di Reggio Emilia
Mercoledì, 25 Gennaio 2012 redazioneweb
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Crazy Pizza di Flavio Briatore ma non solo: dietro il successo delle pizzerieAttualità
- Rigenerazione urbana: ritorna l’Asphalt Art IniziativeSostenibilità
- Mooney: i numeri della fintech italiana nel primo bilancio di sostenibilitàSostenibilità
- Medici Senza Frontiere: da 50 anni contro il silenzioAttualità
- L'Italia in 10 selfie: i primati della Penisola che non tutti conosconoAttualità
- Italia: piena fiducia nella scienzaSostenibilità
- B Corp e Società Benefit: imprese a fin di beneAttualità
- Shopping: prove tecniche di futuroAttualità
- Pirateria online in calo tra i giovani italianiAttualità
- Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People