Il Canton Zurigo in Svizzera ha deciso di togliere l’assegno di assistenza a coloro in possesso di un’auto. La proposta del partito di destra dell’Unione democratica di centro, approvata con voto di maggioranza di 87 voti contro 84, ha scatenato le proteste dell’opposizione, che vedono in questa misura una grande discriminazione: perché accanirsi contro le auto e non altri beni come computer, smartphone o, addirittura, vacanze?
Con questo voto l'Unione democratica di centro è convinta di limitare gli abusi, soprattutto da parte di stranieri che vivono a spese dell'ente pubblico con assegni che arrivano anche a 1.600 euro al mese.
Svizzera, niente assegno di assistenza per chi ha l’auto
Lotta agli sprechi nel Canton Zurigo, che ha deciso di limitare i sussidi, scatenando la protesta di sinistra, socialista e Verdi
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Intelligenza Artificiale: ecco perché serve una pausa di riflessioneAttualità
- Brevetti: Huawei prima azienda in Europa nel 2022Attualità
- Ubisoft taglia in Italia: chiusa la filiale commercialeAttualità
- Vaillant Group: nuovo mega stabilimento per le pompe di caloreSostenibilità
- Sostenibilità digitale: la chiave per la trasformazione delle impreseSostenibilità
- Telosa: progetto di una città a misura d'uomoAttualità
- Bper Banca: innovazione tecnologica all’insegna di Analytics e A.I.Sostenibilità
- EssilorLuxottica: accordo con Erg per l’energia green in ItaliaAttualità
- Business People di marzo in edicola con Matteo Sarzana (Deliveroo)Sostenibilità
- Diversity Brand Awards 2023: vincono Ikea e Tim