Nuova forte scossa di terremoto in Emilia. Di magnitudo 5.8 sulla scala Richter, la scossa ha avuto il suo epicentro nel modenese alla profondità di 10,2 km. Dal Veneto alla Liguria e alla Lombardia, il sisma è stato avvertito in tutto il Nord con edifici evacuati in molte città: da Bologna a Milano. La terra ha tremato per diversi secondi in maniera prolungata, sussultoria e ondulatoria. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) i comuni più vicini all’epicentro del sisma sono Mirandola, Cavezzo e San Felice sul Panaro in provincia di Modena dove si sono verificati nuovi crolli. Ancora in corso le verifiche dei vigili del fuoco e della Protezione Civile.
Nuovo terremoto in Emilia
La scossa di magnitudo 5.8 poco dopo le 9 del mattino. Avvertita in tutto il Nord, fino a Bolzano. Epicentro in provincia di Modena
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Linkontro 2022: oltre 200 aziende a confronto per il futuro del largo consumoAttualità
- Salone del Risparmio: record di visitatori con 20 mila presenzeAttualità
- Più soldi, produttività e benessere: così il lavoro ibrido migliora la vitaAttualità
- Lavoro femminile è sinonimo di precarietàAttualità
- Mark Zuckerberg in Italia: Meta incontra istituzioni e i big del fashionAttualità
- Smart city: comuni italiani interessati, ma mancano le competenzeAttualità
- Business People di maggio intervista Simone Mancini, founder di ScalapayAttualità
- Salone del Risparmio 2022: gli interventi e le conferenze in programmaAttualità
- Italo compie 10 anni: i numeri di un’impresa nel settore ferroviarioAttualità
- Educazione finanziaria in Italia: appuntamento al Salone del Risparmio