Sale a 71 milioni di euro l’ammontare dell’evasione fiscale imputata dall’Agenzia delle entrate a 13 persone e che riguarda alcuni componenti delle famiglie Marzotto e Donà Delle Rose. I pubblici ministeri di Milano Laura Pedio e Gaetano Ruta hanno chiuso le indagini che, lo scorso 5 novembre 2012, avevano portato a un sequestro preventivo pari a 65 milioni.
L’indagine – che riguarda anche Matteo, Vittorio, Diamante, Maria Rosaria Cristiana e Margherita della famiglia Marzotto e Andrea Isabella e Rosanna della famiglia Donà Delle Rose – riguarda una presunta omessa dichiarazione dei redditi, nata da una verifica fiscale fatta dall'Agenzia delle entrate e relativa alla vendita del marchio Valentino Fashion Group. Secondo l’accusa le due famiglie avrebbero realizzato una plusvalenza di 200 milioni di euro, ottenuta in Lussemburgo (attraverso la società Icg) senza pagare tasse per circa 65 milioni di euro; da un nuovo calcolo, la cifra sarebbe salita a 71 milioni di euro.
Marzotto e Donà delle Rose, evasione per 71 milioni
Chiuse le indagini sull’inchiesta nata da una verifica fiscale in seguito alla vendita del marchio Valentino Fashion Group. A novembre la Finanza aveva sequestrato preventivamente 65 milioni
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Linkontro 2022: oltre 200 aziende a confronto per il futuro del largo consumoAttualità
- Salone del Risparmio: record di visitatori con 20 mila presenzeAttualità
- Più soldi, produttività e benessere: così il lavoro ibrido migliora la vitaAttualità
- Lavoro femminile è sinonimo di precarietàAttualità
- Mark Zuckerberg in Italia: Meta incontra istituzioni e i big del fashionAttualità
- Smart city: comuni italiani interessati, ma mancano le competenzeAttualità
- Business People di maggio intervista Simone Mancini, founder di ScalapayAttualità
- Salone del Risparmio 2022: gli interventi e le conferenze in programmaAttualità
- Italo compie 10 anni: i numeri di un’impresa nel settore ferroviarioAttualità
- Educazione finanziaria in Italia: appuntamento al Salone del Risparmio