BusinessPeople

Flipper, una storia tutta da giocare

Flipper, una storia tutta da giocare Torna a La riscossa del piano inclinato
Venerdì, 22 Agosto 2014
  1600-1700
In Francia si diffonde il gioco Bagatelle, un piano con delle buche, sul quale i giocatori spingono le biglie con asticelle di legno. È l’antesignano del pinball o flipper.
  1871
Montague Redgrave, di Cincinnati (Ohio) introduce il pistone a molla che fa sì che le biglie vengano lanciate meccanicamente e non più a mano
  1931
La Gottlieb di Chicago crea il modello Baffle Ball, il primo gioco tipo Bagatelle elettromeccanico
1947
Nasce il primo pinball con alette (flippers). Si chiama Hampty Dumpty ed è stato inventato sempre dalla statunitense Gottlieb
  1950
Il gioco arriva anche in Europa e viene chiamato Flipper.
In Oriente, invece, si sviluppa nella sua variante del Pachinko
  1960
In Italia il flipper ha vita difficile. Alcune norme ne regolano e ne limitano l’uso (divieto di vincite e di ripetizione della partita), associandolo al gioco d’azzardo
  1970
Avviene il passaggio a modelli interamente controllati da una scheda elettronica dedicata
  1995
Microsoft lancia Windows 95. Tra i giochi, oltre ai classici Campo minato , FreeCell, Hearts , Solitario già presenti nelle vecchie versioni, arriva anche 3D Pinball: Space Cade t, introdotto con Plus! 95
POTREBBERO INTERESSARTI
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media