È il candidato della Spd, lo storico Partito socialdemocartico tedesco, che nel maggio scorso ha celebrato il suo centenario. Principale rivale del Cancelliere in carica Angela Merkel, è in realtà molto indietro nei sondaggi, peraltro in continuo calo
SARÀ COALIZIONE?
• È possibile che, dopo il voto, la Merkel si rivolga a lui per formare una grande coalizione di governo
• Nel caso il Cancelliere dovrà limitare la propria politica di austerity, visto che la Spd è più aperta nei confronti di politiche mirate a rilanciare la crescita economica e combattere la disoccupazione nell’area euro. Aiuti agli Stati del Sud compresi