Nei primi tre scrutini è necessaria la maggioranza dei due terzi, pari a 672 voti, dei 1007 elettori, dal quarto scrutinio è sufficiente la maggioranza semplice, pari a 504 voti. Considerato che nel primo scrutinio nessuno ha ottenuto il quorum richiesto, si procederà a una seconda votazione. I nominati alla prima elezione, dove si contano 1002 voti:
Franco Marini: 521
Stefano Rodotà: 240
Sergio Chiamparino: 41
Romano Prodi: 14
Emma Bonino: 13
Massimo D’Alema: 12
Giorgio Napolitano: 10
Anna Finocchiaro: 7
Annamaria Cancellieri: 2
Franco Marino: 2
Mario Monti: 2
Voti dispersi: 19 – Schede bianche: 104 – Schede nulle: 15