È morto all’età di 89 anni Bruno Buitoni, l’ultimo amministratore dell’azienda di famiglia. Pronipote del fondatore Giovanni Buitoni, guidò l’azienda di famiglia (che comprendeva anche la più recente Perugina) dal 1976, prima che il gruppo venisse ceduto a Carlo De Benedetti nel 1985 (dal 1988 la Buitoni è controllata da Nestlé).
L’industriale è stato ricordato dal presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, come “uno degli imprenditori che ha maggiormente segnato la storia dell’industria della nostra regione e di Perugia, portando i marchi “Buitoni” e “Perugina” ai vertici dei mercati internazionali delle produzioni alimentari e dolciarie. Un uomo d’industria – ha aggiunto – di grande intelligenza, originalità e capacità innovativa. Con lui scompare un ‘perugino’ di notevole prestigio, un industriale che ha profondamente inciso nella storia dell’industria moderna della nostra regione e di Perugia in particolare. Di lui ho sempre apprezzato e ammirato prima di tutto le doti umane, di una persona di grande garbo e di sentimenti genuini, ed inoltre il grande amore per la cultura. Lo ricordo, infatti, anche nella sua veste di Presidente della Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria, incarico svolto con un impegno ed una passione davvero uniche”.
E’ morto l’industriale Bruno Buitoni, guidò anche la Perugina
Addio all’ultimo amministratore dell’omonima azienda di famiglia. Il presidente della Regione Umbria: “Ha segnato la storia della nostra regione e di Perugia”
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Linkontro 2022: oltre 200 aziende a confronto per il futuro del largo consumoAttualità
- Salone del Risparmio: record di visitatori con 20 mila presenzeAttualità
- Più soldi, produttività e benessere: così il lavoro ibrido migliora la vitaAttualità
- Lavoro femminile è sinonimo di precarietàAttualità
- Mark Zuckerberg in Italia: Meta incontra istituzioni e i big del fashionAttualità
- Smart city: comuni italiani interessati, ma mancano le competenzeAttualità
- Business People di maggio intervista Simone Mancini, founder di ScalapayAttualità
- Salone del Risparmio 2022: gli interventi e le conferenze in programmaAttualità
- Italo compie 10 anni: i numeri di un’impresa nel settore ferroviarioAttualità
- Educazione finanziaria in Italia: appuntamento al Salone del Risparmio