Lutto nel mondo dei motori. È scomparso all’età di 92 anni Wilson Fittipaldi, conosciuto come il ‘Barone’ dell’automobilismo brasiliano, ex giornalista radiofonico e padre dei piloti Emerson e Wilson Fittipaldi Júnior. Secondo le notizie dei media locali Fittipaldi, figlio di immigrati italiani, sarebbe morto l’11 marzo all’ospedale Copa D'Or di Rio de Janeiro, dove era ricoverato per problemi respiratori. A Wilson Fittipaldi si deve la nascita e lo sviluppo dell’automobilismo in Brasile; fondatore della Confederazione brasiliana di Automobilismo (Cba), si dedicò anche a programmi televisivi e radiofonici dedicati ai motori.
“Il Brasile e il mondo delle corse ha perso un uomo straordinario, che ha amato tanto il nostro sport”, ha scritto sulla propria pagina Facebook il figlio Emerson, campione di due titoli mondiali di Formula 1 (nel 1972 e 1974). “Grazie a lui ho conosciuto il mondo delle corse, che amerò per il resto della mia vita – ha aggiunto – Devo tutto a mia madre e mio padre per avermi fatto conoscere questo sport”.
Addio a Wilson Fittipaldi, il Barone della F1
L’ex pilota era ricoverato in ospedale per una crisi respiratoria. Morto all’età di 92 anni, promosse la nascita e lo sviluppo dell’automobilismo in Brasile
Martedì, 12 Marzo 2013 redazioneweb
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Su Business People una nuova idea di impresaAttualità
- Aziende: Hong Kong città più cara al mondo, stabile Milano, Roma meno caraAttualità
- Best Movie Comics & Games: un successo al debutto. Appuntamento al 2023Attualità
- EssilorLuxottica: Milleri subentra al presidente Leonardo Del VecchioAttualità
- Crazy Pizza di Flavio Briatore ma non solo: dietro il successo delle pizzerieAttualità
- Rigenerazione urbana: ritorna l’Asphalt Art IniziativeSostenibilità
- Mooney: i numeri della fintech italiana nel primo bilancio di sostenibilitàSostenibilità
- Medici Senza Frontiere: da 50 anni contro il silenzioAttualità
- L'Italia in 10 selfie: i primati della Penisola che non tutti conosconoAttualità
- Italia: piena fiducia nella scienza