©GettyImages

Alessandro Profumo

Altro che crisi, i top manager delle più grandi società italiane quotate in borsa, guadagnano in media 3 milioni di euro l’anno, con una busta paga in crescita rispetto all’anno precedente del 17%. A fornirci il dato un’elaborazione de Il Sole 24 Ore nel quale vengono analizzati gli stipendi dei 100 manager italiani più pagati (compensi monetari, più eventuali stock option o azioni gratuite) fra le società quotate a Piazza Affari.

Se nel 2009 il totale stipendi si fermava a quota 256 milioni, per l’anno appena concluso siamo cresciti fino a toccare la cifra record di 300 milioni di euro. A determinare il balzo, al quale si contrappone invece la diminuzione degli indici di borsa (-11,55) e del Ftse Mib (-13,23%), è la buonuscita milionaria concessa ad Alessandro Profumo per le dimissioni da Unicredit, 38 milioni lordi. Che, sommati allo stipendio fino al 21 settembre, 2,59 milioni, hanno portato a 40,59 milioni lordi il totale percepito nel 2010 dall’ex amministratore delegato della principale banca italiana per patrimonio. Effetto Profumo a parte, anche senza la superliquidazione dell’ex banchiere, il totale dei compensi avrebbe comunque registrato un incremento rispetto al 2009 dell’11%.

Profumo guida la graduatoria 2010, al secondo posto della quale troviamo il presidente della Ferrari (e fino al 21 aprile 2010 anche di Fiat) Luca Cordero di Montezemolo, con 8,728 milioni (+71% rispetto ai 5,12 milioni del 2009). Segue in terza posizione Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli, Prelios e Camfin, con 6,618 milioni, +11,5% sul 2009.

Scarica la classifica completa

Top 10 - gli stipendi dei manager nel 2010
Manager Società Ruolo Stipendio (€)
Alessandro Profumo UniCredit ceo (fino al 21/09/2010) 40.590.000
Luca Cordero di Montezemolo Ferrari, Fiat, Tod’s pres., pres. (fino al 21/04/2010), consigliere 8.728.000
Marco Tronchetti Provera Pirelli, Prelios, Camfin pres. per tutte e tre 6.346.000
Cesare Geronzi Generali, Mediobanca pres. (dal 24/04/2010), pres. (fino al 25/04/2010) 5.023.894
Fausto Marchionni FonSai a.d. 5.007.000
Fulvio Conti Enel a.d. e d.g. 4.941.679
Giorgio Angelo Girelli Banca Generali a.d. 4.905.768
Paolo Scaroni Eni e Generali a.d. e d.g 4.610.000
Pier Francesco Guarguaglini Finmeccanica pres. e a.d. 4.478.000
Jacques Léost Saipem consigliere (fino al 18/08/2010) , pres. e d.g. (fino al 29/08/2010) 4.447.000