• Login
BusinessPeople
  • PC
  • Storie
    • Pizza, business che non conosce crisi (e “fa gola” a fondi e imprenditori)
      Rigenerazione urbana: ritorna l’Asphalt Art Iniziative
      Mooney: i numeri della fintech italiana nel primo bilancio di sostenibilità
      Medici Senza Frontiere: da 50 anni contro il silenzio
  • Business
    • Pmi italiane poco digitali: un potenziale inespresso da 10 miliardi di euro
      Start up innovative in Italia: business da 1 miliardo di euro
      Conad: fatturato +6,5%. Si conferma prima insegna della Gdo in Italia
      Plenitude: Eni rimanda il debutto in Borsa
  • People
    • De’Longhi, Xiaomi, Valore D e… Tutte le nomine della settimana
      Ornella Chinotti responsabile dell’Assessment Hub Europeo di Mercer
      Francesco Pugliese nuovo presidente di Agecore
      Valore D: Cristiana Scelza nuova Presidente
  • Lavoro
    • Lavoro: il post-pandemia non piace agli imprenditori
      Amazon, Starbuck e ora Apple: tempo di sindacati negli Usa
      Lavoro: più della metà degli italiani vuole cambiare
      Best Workplaces For Women: la classifica italiana
  • Lifestyle
    • Auto a emissioni zero: l’Italia accelera
      Joël Dicker e il romanzo che tutti aspettavano
      Marche: una regione, mille vini
      Elvis: il trailer del film nelle sale italiane
  • Hi Tech
    • Nasce Samsung Wallet: più di un portafoglio digitale
      Lenovo inaugura il primo stabilimento produttivo europeo in Ungheria
      YouTech di giugno svela le 50 app essenziali
      Technocolor: le ultime novità hi tech per un’estate a colori

Aquilano e Rimondi allo stile dell’uomo Gianfranco Ferré

Aquilano e Rimondi allo stile dell’uomo Gianfranco Ferré 2009-01-12 Duesse Communication

Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi, già direttori creativi di Gianfranco Ferré donna, saranno responsabili anche dello stile di Gianfranco Ferré Uomo a partire dalla collezione autunno-inverno 2009/2010.

Lunedì, 12 Gennaio 2009   redazioneweb
  • People moving
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO

Favilla al timone di Pershing

Valzer di poltrone in Ford

POTREBBERO INTERESSARTI
  • Aquilano e Rimondi alle corte dei Della Valle
    Aquilano e Rimondi alle corte dei Della Valle
  • La Fondazione Gianfranco Ferré si ricompra l’archivio
    La Fondazione Gianfranco Ferré si ricompra l’archivio
  • Ferré, la crisi torna di moda
    Ferré, la crisi torna di moda
  • Milano Fashion Week: tutto pronto per il gran debutto
    Milano Fashion Week: tutto pronto per il gran debutto
ULTIMI ARTICOLI
  • People moving

    - De’Longhi, Xiaomi, Valore D e… Tutte le nomine della settimana
  • People moving

    - Ornella Chinotti responsabile dell’Assessment Hub Europeo di Mercer
  • People moving

    - Francesco Pugliese nuovo presidente di Agecore
  • People moving

    - Valore D: Cristiana Scelza nuova Presidente
  • People moving

    - Casavo Italia: il marketing a Mihaela Victoria Zabrautanu
  • People moving

    - Broker: Flavio Sestilli eletto presidente Aiba
  • People moving

    - Paramount: Aldo Torchio nuovo VP Marketing Streaming South Emea
  • People moving

    - N26: il marketing italiano a Mario Bini
  • People moving

    - Allianz Partners Italia: a Emanuele Basile il ruolo di Chief Sales Officer
  • People moving

    - Confindustria: Luigi Riva nuovo presidente di Assoconsult
  • Chi siamo
  • La rivista
  • La redazione
  • Contatta Business People
  • Newsletter
  • Privacy Policy
DUESSE COMMUNICATION
DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media

La difficoltà dell'uomo di imparare dall'esperienza

“Purtroppo sembra che sia più facile convincere gli uomini a comportarsi nel modo più impensabile e oltraggioso, piuttosto che convincerli a imparare dall’esperienza, a pensare e a giudicare veramente, invece di applicare categorie e formule precostituite nella nostra testa”.

Hannah Arendt

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info