
©iStock
La rivoluzione digitale in atto negli ultimi decenni, spinta soprattutto dall’invenzione e dalla diffusione capillare della rete internet e della tecnologia mobile, sta coinvolgendo tutti i settori della vita, sia quella pubblica che quella privata, e sta modificando il quotidiano di ognuno sia da un punto di vista personale che lavorativo. Se tutti gli ambiti della società si sono dovuti adeguare ad una realtà così profondamente modificata, non fa ovviamente eccezione il settore assicurativo: avete mai sentito parlare di Insurtech?
Cos’è l’Insurtech
Il settore assicurativo è rimasto per decenni ancora legato alle vecchie modalità di stipula di contratti esistenti prima dell’avvento dell’era digitale. L’Insurtceh, ovvero l’inserimento all’interno del mondo assicurativo delle tecnologie quali l’utilizzo di applicazioni mobile, di software, blockchain e sistemi di protezione di cyber security, e soprattutto l’avvento di nuove startup, sta modificando radicalmente il mondo delle assicurazioni. Tutti questi mezzi consentono agli operatori del settore un facile accesso e una immediata condivisione di tutti i dati e le informazioni, permettendo così di poter offrire, in tempi decisamente contenuti, prodotti estremamente personalizzati e studiati su misura per le esigenze di ciascun cliente in ogni settore assicurativo.
Le nuove startup
Le nuove startup rappresentano l’evoluzione digitale del broker assicurativo online e sono inserite nel contesto dell’Italian Insurtech Association. Fra le startup Insurtech, MioAssicuratore.it è in grado di offrire le migliori soluzioni presenti attualmente in Italia per quanto riguarda il mercato di assicurazione on line. Attualmente infatti MioAssicuratore può contare su più di 462.000 utenti registrati, ed è in grado di offrire 395 tipologie di prodotti assicurativi grazie alla collaborazione con 32 compagnie diverse. Sono già oltre 2 milioni le richieste di preventivi evase da MioAssicuratore, e questo testimonia la grande fiducia che gli utenti ripongono in questa compagnia, oltre all’elevato livello di efficienza e di affidabilità che questi numeri testimoniano in modo inequivocabile.
Le innovazioni di MioAssicuratore
MioAssicuratore ha sicuramente portato, all'interno del mercato assicurativo, una quantità enorme di novità in grado di rivoluzionare il settore con una serie di innovazioni volte a rendere decisamente più performante, rapido ed efficace il percorso che va dalla richiesta di preventivo da parte del cliente fino allasottoscrizione della polizza. Innanzitutto va menzionato il preventivatore, una soluzione sviluppata da MioAssicuratore in grado di analizzare il profilo di rischio dell'utente in ogni dettaglio per restituire in modo rapido un preventivo che sia davvero su misura per ciascun cliente e per ogni necessità.
Proseguendo in questo processo di innovazione, MioAssicuratore ha introdotto per le RC Professionali l'emissione diretta online.
Grazie alla firma digitale OTP (una particolare tipologia di firma digitale che utilizza una password usa e getta) il professionista potrà sottoscrivere la polizza professionale senza noiose pratiche burocratiche legate alla trasmissione della documentazione cartacea e del questionario di assicurazione RC professionale.
Queste innovazioni stanno portando sicuramente ad una estrema semplificazione dei processi, permettendo di avere un'esperienza d'acquisto immediata e positiva.