• Login
BusinessPeople
  • PC
  • Storie
    • Pensioni: se la soluzione fosse la flessibilità di uscita?
      Sostenibile e smart: Sisal inaugura il nuovo headquarter di Milano
      Linkontro 2022: occhio alla disuguaglianza
      Tre direttive per costruire il futuro del Paese
  • Business
    • Carta prepagata VR46: co-branding tra Mooney e il team di Valentino Rossi
      Chi guadagna (e chi perde) con lo smart working
      Pisa Orologeria supera i livelli pre-pandemia: successo maturato nel tempo
      Samsung aumenta gli investimenti: 360 miliardi di dollari in 5 anni
  • People
    • Mirakl nomina Marco Cesare Regional Vice President Italia
      Piquadro: Francesco Giovagnoni nuovo Direttore Generale
      Davide Galli alla presidenza di Confidi Systema!
      Marco Pontini a.d. della nuova media company Friends & Vivo Multimedia
  • Lavoro
    • Soffitto di cristallo: è la cultura aziendale a fare la differenza
      Il profilo dei nuovi leader che servono alle aziende
      Formazione aziendale: un mix di “esperienze” e “personalizzazione”
      Great resignation, ma non solo: c’è riconoscenza per le aziende empatiche
  • Lifestyle
    • Calcio: il Real Madrid è il brand più forte e di maggior valore
      Festival di Fotografia Europea: appuntamento a Reggio Emilia
      Mario Draghi in Valpolicella per i 250 anni di Masi Agricola
      Bulgari: gli orologi in sella a Ducati
  • Hi Tech
    • Smartphone: in Cina crolla la domanda
      Dati personali: due europei su tre non sanno chi può accedervi
      Google svela il suo smartwatch: Pixel Watch
      La Cina mette il veto su Pc e software “made in Usa”

Nei cinema The Space niente 3D per Kung Fu Panda 2

Nei cinema The Space niente 3D per Kung Fu Panda 2 2011-08-25 Duesse Communication

Per il circuito di distribuzione cinematografica «il 3D non rappresenta più un vero valore aggiunto»

Giovedì, 25 Agosto 2011   Silvia Mussoni
  • Tempo libero
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO

Roma approda su Google Earth

Destinazione Festival

POTREBBERO INTERESSARTI
  • Salone di Ginevra, nuovi allestimenti Fiat in mostra
    Salone di Ginevra, nuovi allestimenti Fiat in mostra
  • Comcast acquisirà DreamWorks Animation?
    Comcast acquisirà DreamWorks Animation?
  • Italian 3D Awards, grande festa alla Casa del Cinema
    Italian 3D Awards, grande festa alla Casa del Cinema
  • I Tg delle 20 a confronto, le edizioni del 27 dicembre 2010
    I Tg delle 20 a confronto, le edizioni del 27 dicembre 2010
ULTIMI ARTICOLI
  • Sport

    - Calcio: il Real Madrid è il brand più forte e di maggior valore
  • Tempo libero

    - Festival di Fotografia Europea: appuntamento a Reggio Emilia
  • Gusto

    - Mario Draghi in Valpolicella per i 250 anni di Masi Agricola
  • Stile

    - Bulgari Aluminium Ducati Special Edition: una partnership esclusiva
  • Gusto

    - Grandi vini dalle isole minori d'Italia
  • Gusto

    - L'Acciuga di Perugia porta il mare in città
  • Tempo libero

    - Oscar 2023: in gara solo i film usciti al cinema
  • Tempo libero

    - Javier Castillo: ho studiato economia, ma scrivo da quando ero piccolo
  • Motori

    - Auto: ecco come il prezzo è aumentato nel corso degli anni
  • Sport

    - Maradona da record: 8,8 milioni di euro per la maglia della Mano de Dios
  • Chi siamo
  • La rivista
  • La redazione
  • Contatta Business People
  • Newsletter
  • Privacy Policy
DUESSE COMMUNICATION
DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media

La Bellezza rompe i limiti dei nostri occhi

E dunque la bellezza si vede perché è viva e quindi reale. (...)

Il problema è avere occhi e non saper vedere, non guardare le cose che accadono, nemmeno l’ordito minimo della realtà.
Occhi chiusi.
Occhi che non vedono più. Che non sono più curiosi. Che non si aspettano che accada più niente. Forse perché non credono che la Bellezza esista.

Ma sul deserto delle nostre strade Lei passa, rompendo il finito limite e riempendo i nostri occhi di infinito desiderio.

Pier Paolo Pasolini

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info