Amedeo Modigliani
Testa di donna, 1911

Al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto un evento dedicato ad Amedeo Modigliani e alle sue sculture. Una mostra irripetibile che dal 18 dicembre 2010 al 27 marzo 2011 offre al grande pubblico la possibilità di ammirare per la prima volta insieme un nucleo importante delle sculture del grande artista livornese, un’occasione unica per conoscere un capitolo ancora poco indagato della vita artistica del grande Modigliani. Quello che l’artista portò avanti tra il 1911 e il 1913, abbandonando momentaneamente la pittura, nel quale sintetizzò elementi della tradizione e originali accenti figurativi. Ne risultarono capolavori eccezionali, una produzione inusuale e relativamente poco conosciuta, spesso considerata funzionale solo alla ricerca pittorica di Modigliani. La mostra del Mart colma questa lacuna della storiografia artistica, con l’obiettivo di ridefinire un aspetto centrale della vicenda di Modigliani, che arrivava a definirsi “più scultore che pittore”. L’esposizione, curata da Gabriella Belli, Flavio Fergonzi, Alessandro Del Puppo, riunisce 25 opere scultoree di Modigliani che ripercorrono questo capitolo, misterioso, della vita e dell’opera del grande artista.

Orari
da lunedì a domenica 10.00 - 18.00
ven. 10.00 - 21.00

Biglietti
intero: euro 10 - ridotto: euro 7
gratuito fino a 18 anni e sopra i 65
scolaresche: euro 1 per studente
gratuito per gli Amici del Museo

Aperture festive e straordinarie:
25 dicembre e 1 gennaio 15.00 – 20.00
6 dicembre e 6 gennaio 10.00 – 18.00

www.mart.tn.it/modiglianiscultore