Come si è visto nei giorni scorsi, è molto alta la tensione tra il ministro dei Beni Culturali, Sandro Bondi, e il ministro dell’Economia Giulio Tremonti; la causa sta nei tagli che Tremonti ha deciso di apportare a tutti i Ministeri, compreso quello dei beni culturali, causa crisi (in polemica con queste decisioni ieri Bondi ha saltato il Consiglio dei Ministri). Questa decisione ha bloccato il reintegro del Fondo unico dello spettacolo che alimenta ogni anno settori quali cinema, teatro, danza. Soprattutto, però, ha stoppato il rinnovo di quegli incentivi fiscali, tax credit (ovvero il credito di imposta per chi investe nella produzione) e tax shelter (detassazione degli utili per chi crede nel cinema) in scadenza a fine anno. Ieri, però, il ministro Bondi ha annunciato un proposito: "Spero – ha dichiarato a margine dell'inaugurazione degli Ipogei del Colosseo – che entro l'anno venga approvato il provvedimento sul rifinanziamento del tax credit. Mi sembrache ci sia una finestra aperta con il decreto Milleproroghe nel quale potrebbe essere inserito il rifinanziamento".
Credito di imposta per il cinema nel decreto Milleproroghe?
L’ipotesi avanzata ieri dal ministro per i beni culturali Sandro Bondi
Venerdì, 15 Ottobre 2010 redazioneweb
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Gusto
- Locanda Radici: un nuovo modello di ristorazioneTempo libero
- Arte digitale: sostenibile e consapevoleStile
- Crurated, ma non solo: quando il vino incontra gli NftTempo libero
- Rock Icon torna in edicola con i Pink Floyd!Stile
- Jennifer Lopez nuova global ambassador di IntimissimiSport
- Puma compie 75 anni all’insegna di sport, cultura e innovazioneStile
- Orologi e sostenibilità: gli approcci di Rolex, Panerai e ZenithMotori
- Auto elettriche e la rivoluzione che non c’eraStile
- Milano Fashion Week: di scena anche Puma, Ac Milan e KochéGusto
- Champagne Experience 2023: appuntamento a Modena il 15-16 ottobre