BusinessPeople

Boxe e letteratura: con la penna tra i guantoni

Boxe e letteratura: con la penna tra i guantoni Torna a Mayweather-Pacquiao: la grande boxe non getta la spugna
Giovedì, 30 Aprile 2015

I grandi scrittori amano la boxe. Alcuni hanno dedicato pagine memorabili a colpi bassi, a ganci risolutori e ai rapidi montanti del ring. È il caso del romanziere Norman Mailer che prese spunto dal Rumble in the Jungle, la rissa nella giungla, lo storico incontro del ’72 tra Muhammad Ali e George Foreman, nel libro The Fight, descrivendo gli eventi e contestualizzandoli poi nella sua visione della società afroamericana. Ma il connubio tra arte e pugilato arriva da lontano. Lord Byron e John Keats si professavano grandi ammiratori della nobile arte. George Bernard Shaw ne parla infatti in un racconto, Cashel Byron Profession’s del 1883. Arthur Conan Doyle non solo fece di Sherlock Holmes un provetto pugile amatore, ma scrisse anche una dozzina di racconti nel libro pubblicato nel 1910 The Croxley Master and Other Tales of the Ring and Camp . Ernst Hemingway era un grande appassionato di pugilato e da giovane aveva tirato anche qualche colpo sul ring. Cinquanta bigliettoni è il racconto che ha dedicato a un pugile fallito.

Il miglior romanzo sulla boxe, secondo lo stesso Hemingway, è Il professionista , di W. C. Heinz, che racconta le vicende di Eddie Brown, atleta dalla lunga e mediocre carriera, messo finalmente di fronte alla possibilità di combattere per il titolo della sua vita. Per Jack London il ring era la massima aspirazione. Diceva: «Preferirei di gran lunga essere campione del mondo dei pesi massimi – cosa impossibile – che re d’Inghilterra o presidente degli Stati Uniti o kaiser di Germania». Osvaldo Soriano in Quartiere d’inverno intreccia le storie di libertà che andavano a sbattere contro il muro della dittatura argentina con quelle di Tony Rocha, pugile suonato, la faccia triste e il «braccio lungo come una pompa da incendio». Un altro romanzo in cui il pugilato diventa uno strumento di lotta per la libertà è Il campione di Luis Sepulveda.

POTREBBERO INTERESSARTI
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media