
© iStockPhoto.com/000020118910
La varietà, il numero e la facilità con cui possono essere raggiunti rendono una stupenda opportunità i campi da golf di tutta Europa. A differenza degli Stati Uniti, infatti, da noi le distanze tra club possono quasi ispirare un itinerario senza soluzione di continuità, da Est a Ovest, da Sud a Nord, costellato di tappe distanti solo pochi chilometri le une dalle altre.
Basta dare un’occhiata al di là delle Alpi. Non solo Francia, con Costa Azzurra e Provenza ricche di climi e paesaggi per veloci escursioni, ma le altrettanto vicine Svizzera e Austria e, perché no, la direttrice che porta verso la parte orientale dell’Europa (Bulgaria e Turchia) si propongono in modo deciso per alternative e contenuti. Per non dire del crogiolo golfistico iberico, con la Spagna e le varie isole o il Portogallo, con l’Algarve a confermare che l’imbarazzo della scelta sia l’unico problema. Anche perché, proseguendo verso Nord, dalla Germania verso “the Home of golf” con tutto quello che vi è disteso intorno: il Galles e l’Inghilterra, la Scozia, appunto, fino all’Irlanda, nella sua interezza. Una via del golf impareggiabile.
In attesa di decidere quando partire, proponiamo una selezione di alcuni campi europei che definire al top è quasi riduttivo. Non solo famosi teatri di eventi agonistici di risonanza mondiale, ma anche club che per qualità e o esclusività si pongono al vertice dell’apprezzamento di esperti e appassionati.
PRENDI LA SACCA E SCAPPA
(Clicca sulle immagini per scoprire i campi)
Irlanda del Nord |
Irlanda |
Scozia |
Galles |
Inghilterra |
Francia |
Spagna |
Portogallo |
Germania |
Italia |