
20 luglio 2015, sarà una data che verrà ricordata nell'ambito automobilistico e non solo, come una data di svolta. Infatti, in California, lunedì prossimo si potrà ordinare la prima vera auto ad idrogeno, la Toyota Mirai. La Mirai è una berlina elettrica con fuel cell alimentata ad idrogeno che promette di dare una spinta importante allo sviluppo dell'intera categoria dell'automobile. I clienti californiani che vorranno prenotare l'acquisto della Toyota Mirai, attesa al vero lancio commerciale per ottobre 2015, dovranno compilare un form online per essere poi richiamati da Toyota e formalizzare il contratto. Requisito essenziale per mettersi in garage una Mirai sarà la vicinanza ad uno dei dieci distributori di idrogeno presenti in California e abilitati al rifornimento di vetture fuel cell come normali pompe di benzina.
Oltre a doversi mettere in lista d'attesa e dover "pregare" di poterla avere, la beffa è un'altra. Il numero di Toyota Mirai è limitato, sia per i costi che per le previsioni di vendita che non dovrebbero essere "paranormali". Gli esperti pensano di poter vendere 3.000 vetture negli USA entro il 2017. Gli interessati potranno acquistarla al prezzo di 57.500 dollari, 51.900 euro al cambio attuale, contro i 66.000 euro + IVA in Germania, oppure averla in leasing con 3.649 dollari di anticipo iniziale e 499 dollari di rata mensile. Ricordiamo che la Toyota Mirai, vista per pochi giorni anche in Italia, ha un'autonomia dichiarata di 483 km e sarà venduta a partire da settembre 2015 anche in Danimarca, Germania e Gran Bretagna. Per averla anche da noi occorrerà attendere qualche mese in più.