
Dal suo debutto, nel 1974, si sono succedute ben sei versioni che l’hanno resa una delle auto più vendute al mondo (29,13 milioni di esemplari, di cui 2,3 in Italia) e uno dei lanci di maggior successo. Ma per la mitica Golf di Volkswagen la storia non finisce. Il gioiellino del marchio tedesco, il più venduto in Italia nel segmento C, continuerà infatti a scrivere nuove pagine nel settore dell’automobilismo mondiale grazie alla sua settima evoluzione che, presentata in anteprima mondiale in questi giorni, promette consumi di 3,2 l/100 km per il modello BlueMotion (4,9 l/100 km per quello con motore benzina 1.2 TSI 86 CV e 3,8 l/100 km per il motore Diesel 1.6 TDI 105 CV) e una riduzione delle emissioni di CO2 in media del 13,9%, complici una serie di sistemi start/stop e di recupero dell’energia.
Il potenziale della nuova Golf è dimostrato anche dalla riduzione del peso: rispetto al modello precedente è fino a 100 kg più leggera nonostante una maggiore sicurezza e comodità. La settima edizione è più spaziosa (la carrozzeria si è allungata di 5,6 cm, allargata di 1,3 e abbassata di 2,8 mentre il passo è cresciuto di 5,9 cm), con maggiore spazio libero per le gambe nel vano posteriore e 30 litri in più di capacità del bagagliaio, e vanta nuovi pionieristici sistemi di sicurezza: la frenata anti collisione multipla (di serie), il sistema proattivo di protezione degli occupanti (PreCrash), il controllo automatico della distanza ACC con Front Assist e la funzione di frenata di emergenza City, il nuovo sterzo progressivo e il nuovo asse posteriore, ma anche la possibilità di scegliere tra diversi programmi di guida, il touchscreen di serie su tutti i modelli e i nuovi sistemi di infotainment ed entertainment (nelle versioni top di gamma è disponibile un display che reagisce ai movimenti della mano tramite un sensore di prossimità).
La Golf 7 arriverà nei concessionari entro fine ottobre (prevendita già ai primi di ottobre), subito con carrozzeria a 3 o 5 porte. Buone notizie anche per il prezzo base (in Germania sarà venduta a 16.975 Euro), uno dei tanti elementi che ne decreta da sempre il successo.