Porsche 911 Carrera 4

La Porsche 911 Carrera 4 occupa il terzo posto nella classifica delle auto che si svalutano meno in Italia

Opel, Land Rover e Porsche sul podio tra le vetture usate che meno si sono svalutate nell’ultimo anno, Tata Vista invece è l’auto che ha perso più valore. Lo rivela l’elaborazione Federauto dei dati forniti in esclusiva da Dat-Italia sulla svalutazione delle vetture usate nel mercato italiano. Il primo posto lo conquista la Opel Adam 1.4 (100cv Slam), che dal 2012 ha mantenuto l’87,87% del proprio prezzo di listino, seguita da vicino dalle ‘evergreen’ Land Rover Freelander II (2Wd 2.2 eD4 Se) e dalla Porsche 911 Carrera 4, rispettivamente con l’86,96% e l’86,91% del valore conservato rispetto al listino dell’anno precedente. Valori residui molto alti anche per la nuova A3 di Audi (83,68%), ancora Opel con Mokka 1.6 (82,93%), la Mini Paceman Cooper di Bmw (82,63%), Maggiolino 1.4 (82,13%) e Golf 1.6 TDI di Volkswagen (81,42%). Bene anche Fiat, con la Nuova Panda 0.9 (TwinAir Turbo) e, forte del successo di critica e pubblico, con la 500L 1.3, che dopo un anno di vita mantiene l’80,1% rispetto alla spesa d’acquisto (80,66% per la Panda).

I FLOP DEL MERCATO DELL’USATO. Tra le maglie nere, le quattro versioni Vista di Tata che in 12 mesi hanno lasciato per strada oltre la metà del proprio prezzo di listino, con un valore residuo che si è fermato attorno al 44%. Bassa anche la valutazione del famosissimo monovolume di Renault, le Espace 2.0 dCI ferme al 48% di valore residuo. Anche Daihatsu, complice lo stop alle importazioni italiane deciso da Toyota, perde oltre la metà in un anno con la Charade 1.3 e le Sirion 1.0.

Complessivamente, rileva l’indagine Federauto/Dat-Italia, la svalutazione dell’usato è trasversale ai diversi segmenti: se Porsche ad esempio è una supercar che non conosce sconti e svalutazioni, fa un affare chi acquista – a quasi metà prezzo dopo un solo anno – una Mazda 3 2.3 da 260 cavalli. Anche tra le utilitarie le punte di convenienza non mancano: per 4 mila euro (costava 9 mila euro di listino) ci si porta a casa una Tata Vista o, con un’aggiunta di oltre 1000 euro, una Daihatsu Sirion 1.0. Dormono sonni tranquilli invece i proprietari della Opel Adam, che in 12 mesi ha registrato un valore praticamente invariato della propria vettura: 13.400 contro i 15.250 euro dell’auto nuova.

Marca Modello Versione Euro Alimentazione Listino 2012 Valutazione 2012 % Residua
OPEL Adam 1.4 100Cv SLAM 5 B 15250 13400 87,87
LAND ROVER Freelander II 2WD 2.2 eD4 SE Eu5 5 D 30300 26350 86,96
PORSCHE 911 Carrera 4 5 B 100159 87050 86,91
AUDI Nuova A3 Sportback 1.4 TFSI Young 5 B 23900 20000 83,68
OPEL Mokka 4x2 1.6 Ecotec 115Cv S&Start 5 B 18450 15300 82,93
BMW Mini Paceman Cooper D 5 D 26200 21650 82,63
VOLKSWAGEN Maggiolino 1.4 TSI Fender 5 B 26300 21600 82,13
VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI BlueMot.Comfortline 3p 5 D 22600 18400 81,42
FIAT Nuova Panda 0.9 TwinTurbo Lounge S&Start 5 B 13700 11050 80,66
FIAT 500L 1.3 Multijet 85Cv Pop Star S&Start 5 D 19350 15500 80,10