Citroën Ds5

Originalità e qualità, ecco come sintetizzare la nuova creatura Citroën. Terza della serie Ds che sta riscuotendo un meritato successo, la Ds5 si pone fuori da qualsiasi schema. È slanciata come una coupé, spaziosa come una monovolume e confortevole come una berlina. Il colpo d’occhio attrae per le forme insolite che comunicano forza e tanta voglia di futuro. Tutto è ricercato, mai banale e non per questo sgraziato come spesso accade a chi si spinge troppo in là. I tagli cromati che dai fari anteriori salgono alla base dei finestrini, le prese d’aria profonde che incattiviscono il frontale, i grandi cerchi da 19 pollici… specchiarsi nelle vetrine è un piacere.
A bordo la sinfonia tra ricercatezza, qualità e originalità continua in un crescendo. Il posto di guida è avvolgente e avveniristico. Plancia, strumentazione e volante fanno sentire il pilota un vero comandante e i passeggeri possono godere dell’alta qualità dei sedili e di una buona abitabilità.
La gamma motori è articolata su cinque proposte: due benzina turbo a iniezione diretta, il 1.6 Thp da 155 cv e quello più potente da 200 cv (275 Nm già a 1800 giri), due diesel Euro 5 con filtro antiparticolato: il 1.6 e-HDi da 112 cv, con un sistema di start&stop esclusivo di Psa che riduce fino al 15% le emissioni di Co2 e il 2.0 Hdi da 163 cv e – top di gamma – la versione ibrida, che associa il 2.0 diesel a un motore elettrico da 37 cv che agisce sull’asse posteriore.
Oltre alle versioni per il pubblico (Chic, So Chic e Sport Chic) c’è la versione Business dedicata espressamente alle aziende. I prezzi vanno dai 29.300 euro della Chic ai 43.750 della versione Business, passando per i 37.050 della 4Hybrid.