FRIULI GRAVE TOCAI FRIULANO DOC Un grande classico va accompagnato da un altro grande classico. Soprattutto se sul tagliere ci sono le profumate fette del prosciutto di San Daniele, andate sul sicuro con una fresca bottiglia di Friuli Grave Tocai friulano Doc. Se provate quello prodotto dalla cantina Torre orientale di Tauriano di Spilimbergo (Pn), vi troverete di fronte a un nettare caratterizzato da un colore bianco paglierino scarico su bella trasparenza citrina. Il profumo è composto, largo e piacevole con sentori di mela golden. Al palato, il sapore è secco su gradevole fondo amarognolo. Oltre al prosciutto crudo è perfetto anche per accompagnare pasta al forno e piatti a base di pesce. www.torreorientale.it |
|
COLLI EUGANEI ROSSO DOC Avete voglia di una sensazione più corposa in bocca e l’affettato è solo l’antipasto di un pranzo all’insegna delle grandi carni bollite o arrostite? Andiamo in Veneto, e più precisamente sui colli Euganeai, patria del prosciutto di Montagnana. Il Rosso Doc che si vinifica nella Fattoria del Graspo (a Montegrotto Terme, in provincia di Padova), si contraddistingue per un colore rosso rubino, profumo molto pulito ed elegante con sentori di frutta di sottobosco e vinoso. Al palato ha un sapore generoso, caldo, sapido e rotondo. www.fattoriadelgraspo.com |
Vini da abbinare con il prosciutto crudo
Torna a Voglia di… prosciutto crudoPOTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Tempo libero
- Javier Castillo: ho studiato economia, ma scrivo da quando ero piccoloMotori
- Auto: ecco come il prezzo è aumentato nel corso degli anniSport
- Maradona da record: 8,8 milioni di euro per la maglia della Mano de DiosStile
- Mezzo secolo per il Royal OakMotori
- Auto elettriche, Deloitte: la guerra incide sulla transizione energeticaMotori
- Nuova Range Rover Sport: il debutto il 10 maggioTempo libero
- La Biennale di Venezia guarda al futuroGusto
- Picnic in cascina con il MannarinoTempo libero
- Una mostra celebra i 30 anni delle illy Art CollectionGusto
- Vini autoctoni: i migliori in Italia