
Oltre 300 appuntamenti e sei “distretti del vino” sparsi per la città. Così, fino al 13 ottobre, Milano Wine Week trasformerà il capoluogo lombardo in un palcoscenico internazionale dell’enologia. Headquarter della manifestazione, almeno per gli appuntamenti più istituzionali, sarà ancora una volta Palazzo Bovara, in Corso Venezia, ma la manifestazione interesserà capillarmente il territorio, grazie alla creazione di sei wine district, ossia sei quartieri abbinati ad altrettanti consorzi vinicoli.Tra le novità di questa edizione i Wine Tour – itinerari che collegheranno Palazzo Bovara con alcuni dei territori vinicoli situati in un raggio inferiore alle due ore di percorrenza dalla città – e il Wine Generation Forum – un momento di incontro per mettere nero su bianco una serie di obiettivi, che la nuova generazione di addetti ai lavori dovrà darsi per portare un approccio inedito al settore e fornire le adeguate risposte ai nuovi consumatori.