
Sempre molto apprezzata dal pubblico del Salone del Gusto e Terra Madre è l’Enoteca, che propone un programma di degustazioni di cui sono protagoniste centinaia di etichette aderenti al Progetto Vino di Slow Food, suddivise per macroaree regionali e la selezione di vecchie annate fatta dalla Banca del Vino di Pollenzo (Cn).
Confermato anche l’appuntamento con la presentazione della guida Slow Wine 2015 di Slow Food Editore, che propone mille vini provenienti da 500 aziende italiane selezionate. discorso a parte merita, infine, Mixology, l’evento dedicato allo studio della storia, delle tecniche e dei prodotti su cui puntare per riuscire a preparare un buon drink.