BusinessPeople

Ristoranti a prova di business

Ristoranti a prova di business Torna a Affari al ristorante regole
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Avete in agenda un importante appuntamento d’affari e non sapete quale locale scegliere? Ecco la nostra selezione

MILANO

RISORANTE BERTON
Nella città degli affari per eccellenza, nella nuovissima zona di Porta Nuova, si va sul sicuro con il rinnovato Ristorante Berton, una stella Michelin. È la meta ideale per godersi un pranzo di lavoro in un contesto moderno e lineare, lasciandosi deliziare dalla cucina essenziale ed elegante dello chef, con il plus del parcheggio praticamente sotto i vostri tavoli.
Ristoranteberton.com

Berton©-Marco-Scarpa-©-Marco-Scarpa-©-Marco-Scarpa-DSC03358

©Marco Scarpa

DANIEL CANZIAN RISTORANTE
Se preferite le suggestive stradine di Brera, potete optare per Daniel Canzian Ristorante, con la sua cucina contemporanea in linea con natura e sostenibilità in uno spazio conviviale ed elegante, sfizioso per una rivisitazione della tradizione culinaria veneta in terra meneghina.
Danielcanzian.com

DanielCanzian-Ristorante-1

TORINO

CONDIVIDERE
Nel complesso Nuvola di via Bologna ha aperto nel 2018 un ristorante votato già dal nome all’interazione e allo stare insieme, ovvero Condividere. Lo chef Federico Zanasi si ispira a Ferran Adrià e la scenografia è firmata dal premio Oscar Dante Ferretti. La cucina è informale e sfrutta materie prime del territorio. Da segnalare la saletta a parte per caffè e dolci, ideale per le riunioni.
Condividere.com

05_Sala_Salata_Condividere

CASA VICINA
In atmosfera business e subito sopra il Green Pea di Oscar Farinetti c’è Casa Vicina, erede di 118 anni di ristorazione tradizionale, che oggi ha a disposizione circa 300 mq comprensivi della sala ristorante e della cucina. Luce e armonia con l’ambiente permettono di avere le idee chiare sul futuro e i passi da fare per conciliare lavoro e natura.
Casavicina.com

Ristorante-Casa-Vicina_sala-principale-2@MaurizioGjivovich

©Maurizio Gjivovich

BOLOGNA

I CARRACCI
Riuscite a immaginare qualcosa di più scenografico di un magnifico salone il cui soffitto è interamente ricoperto di affreschi della scuola dei fratelli Carracci? Se volete fare colpo, il ristorante I Carracci al Grand hotel Majestic è il posto che fa per voi, anche per la cucina raffinata che valorizza i piatti tradizionali dell’Emilia-Romagna con sollecitazioni di altre esperienze nazionali.
Grandhotelmajestic.duetorrihotels.com

CARRACCI

AL PAPPAGALLO
In un palazzo del ‘300 in pieno centro storico, all’ombra delle due celebri torri, si trova Al Pappagallo, che nel 2019 ha festeggiato i suoi primi cento anni. Qui la tradizione della cucina bolognese si sposa sapientemente con la creatività moderna. Nella sua saletta privata potrete gustare tortellini, galantina e paste ripiene in tranquillità e privacy.
Alpappagallo.com

PAPPAGALLO

ROMA

CHECCHINO
Nella città Eterna è difficile rinunciare alla cucina tradizionale locale, celebre in tutto il mondo. In questo senso un riferimento imperdibile è Checchino dal 1887 al Testaccio, quasi un museo della cultura enogastronomica romana (soprattutto quinto quarto) gestito dalla famiglia Mariani. Il menu è lunghissimo e la proposta di vini di alto livello. Un luogo informale, ma d’atmosfera, perfetto per gli affari.
Checchino-dal-1887.com

CECCHINO

AL CEPPO
Più borghese, ma sempre accogliente in modo speciale, questo storico locale di piazza Ungheria si distingue per un grande e spettacolare tavolo accanto al camino, le cui braci cuociono cosciotti, filetti e salsicce. Troverete un menù tradizionale, con piatti realizzati in maniera contemporanea e garbata, focacce incluse.
Ristorantealceppo.com

CEPPO

NAPOLI

MIMÌ ALLA FERROVIA
Locale aperto nel 1943 da Ida ed Emilio Giugliano, propone la sua famosa alice ‘mbuttunata con zucchine alla scapece e maionese al wasabi, e un’ottima tartare di gamberi rossi, salsa allo yogurt e gel al mandarino. Piatti classici che, grazie allo chef, coniugano con successo leggerezza moderna e ingredienti storici.
Mimiallaferrovia.it

Ristorate-mimi-alla-ferrovia-napoli--Sala-superiore

PALAZZO PETRUCCI
Multifunzionale e scenografico, Palazzo Petrucci raccoglie diverse anime sotto lo stesso nome. Potete optare per il ristorante stellato di Lino Scarallo, la nuova Cucina Lievitata di Michele Leo o il Malandrino di Fabrizio Scudieri: tutti si trovano nello storico Palazzo Donn’Anna, sulla baia di Posillipo. Dovendo scegliere, ricordate che la lounge bar del Malandrino serve gli aperitivi sulla terrazza da cui si gode una vista mozzafiato.
Palazzopetrucci.it

palazzo-petrucci

di Andrea Gori

POTREBBERO INTERESSARTI
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media