BusinessPeople

L’ignavia pubblica e gli elettori beoti

Martedì, 10 Dicembre 2019
L’ignavia pubblica e gli elettori beoti

L’Ilva chiuderà, la Whirlpool chiuderà, l’Unicredit abbandonerà l’Italia, la Fiat diventerà francese. Devo continuare? Basterebbe questo sommario e incompleto elenco di quello che aspetta l’economia italiana per dire che non siamo di fronte a casi isolati, ognuno con le proprie specificità, i propri motivi. No. Siamo di fronte a un problema strutturale dell’Italiache nessun governo ha voluto non dico risolvere, ma nemmeno vedere. No, anzi, di più: si sapeva che esistevano problemi strutturali ma i nostri politici, pusillanimi dentro quanto arroganti, incompetenti, ruffiani e bugiardi fuori, non hanno mai avuto la forza, la lungimiranza, il coraggio di vedere, non dico di risolvere. L’Ilva che chiude, l’Unicredit che lascia l’Italia (vendendo tutta la sua quota in Mediobanca), la Whirlpool, eccetera eccetera, sono figlie dell’ignavia pubblica sostenuta da elettori beoti che non aspettano altro che un pifferaio.

La mia speranza per le prossime elezioni

La mia speranza per le prossime elezioni

Martedì, 10 Dicembre 2019

Avrei voluto sognarlo (questo articolo ne avrebbe guadagnato in potenza evocativa). Ma siccome non l’ho sognato, quello che scriverò è solo una speranza. Il fatto è che mai mi sono sentito preso in giro come in questa estate 2019 da persone che ho contribuito a eleggere.

Perché Carola Rackete non è Antigone

Perché Carola Rackete non è Antigone

Lunedì, 05 Agosto 2019

Per parlare di Carola Rackete, del “caso” Carola Rackete, occorre prima di tutto parlare della Francia, il Paese più ipocrita della terra. Mentre la capitana con la sua barchetta umanitaria stazionava al largo dell’Italia in attesa che Matteo Salvini confermasse il divieto allo sbarco ...

ARCHIVIO
  • Caro esperto, ti scrivo
    Caro esperto, ti scrivo

    Caro esperto, ti scrivo perché comincio ad avere le idee un po' confuse e vorrei che tu me le chiarissi. Dunque: la mattina accendo la Tv su SkyTg24 e già ti vedo lì a pronosticare catastrofi. Al bar, mentre mi faccio il cappuccino e cornetto, guardo il Corriere della Sera e vedo che, secondo...

  • La campagna per Salvini? La fa già il Pd
    La campagna per Salvini? La fa già il Pd

    Finalmente. Finalmente Nicola Zingaretti ha esposto il programma economico del Pd. Erano mesi che lo aspettavo, che speravo che il principale partito della sinistra la smettesse di giocare di rimessa davanti alle esternazioni, alcune oggettivamente imbarazzanti, di Matteo Salvini.

  • È facile fare i puri con i soldi degli altri
    È facile fare i puri con i soldi degli altri

    Sono contrario al salvataggio di Radio Radicale. Radio Radicale si deve salvare da sola perché ne ha le competenze, le capacità, le possibilità. Con quello che è, non doveva nemmeno finire nel cul de sac dove è finita, e dove è, in realtà, da decenni.

  • Cialtroni d’Italia
    Cialtroni d’Italia

    «Disagi in vista per cittadini e pendolari: venerdì 8 marzo la Confederazione unitaria di base e l’Unione sindacale di base hanno proclamato uno sciopero generale dei trasporti di 24 ore con rivendicazioni riguardanti la violenza maschile sulle donne, le discriminazioni di genere, contro la...

  • Gli imprenditori non sperino nella politica
    Gli imprenditori non sperino nella politica

    Sono rimasto stupito che un pentastellato qualsiasi, che so, un Di Battista, una Lezzi o un Di Maio non abbia tirato fuori Bob Kennedy che, nel 1968, disse che «il pil misura tutto, tranne ciò che rende una vita degna di essere vissuta». Sarebbe stato perfetto citarlo quando la Commissione Ue ha...

LA RIVISTA
Anno XVIII n 3 marzo 2023
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media