Tutto è fragile
Torna a Razione K Lunedì, 09 Luglio 2018

Oggi il modo con cui
guadagniamo i mezzi per vivere,
i valori della professionalità, la valutazione
che la società dà alle virtù e ai successi,
i legami intimi e i diritti acquisiti, tutto questo è fragile,
provvisorio e soggetto alla revoca.
E nessuno sa quando
e da dove arriverà il colpo fatale.
Mentre i nostri antenati sapevano bene
che occorreva avere paura di lupi affamati
o dei banditi sui cigli delle strade.
Non è quindi l’astrazione a rendere i pericoli
in apparenza più gravi, ma la difficoltà
di collocarli, e quindi di evitarli e combatterli.
Zygmunt Bauman
POST PRECEDENTE
POST SUCCESSIVO
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Eataly, 3M, Trend Micro e… Le nomine della settimanaMedia
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoPeople moving
- Gianguido Bianco guida Active Cosmetics L’Oréal ItaliaSostenibilità
- Sostenibilità: manager ottimisti ma non troppoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaAttualità
- Prodotti italiani tra i più contraffatti al mondo. I rischi per le pmiPeople moving
- Mariano Di Benedetto torna in dentsuPeople moving
- Nuovo amministratore delegato in CbreGusto
- Masi guarda alla Cina con un Amarone Costasera limited editionPeople moving
- Diesel: Eraldo Poletto lascia il ruolo di Global Ceo