Se fai un incidente in macchina, l’economia ci guadagna
Torna a Razione K
«Se lei fa un incidente in macchina
l’economia ci guadagna.
I medici lavorano. I fornitori
di medicinali incassano
e così il suo meccanico.
Se lei invece entra nel cortile
del vicino e gli dà una mano a tagliare
la siepe compie un gesto antipatriottico,
perché il Pil non cresce.
Questo è il tipo di economia
che dobbiamo rilanciare all’infinito.
Se un bene passa da una mano
all’altra senza scambio di denaro,
è uno scandalo [...].
C’è una crisi di valori fondamentali.
L’unica cosa che conta è la crescita
del Pil. E quando il mercato
si ferma, la società si blocca».
Zygmunt Bauman (Poznan, 19 novembre 1925) – Sociologo e filosofo polacco, è celebre per la metafora della “società liquida” usata per rappresentare la postmodernità frenetica, globalizzata e consumistica
POST PRECEDENTE
POST SUCCESSIVO
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Slowear: il Ceo è Marco BernardiniFinanza
- Samsung aumenta gli investimenti: 360 miliardi di dollari in 5 anniPeople moving
- Marco Ventoruzzo è il nuovo presidente AssosimTempo libero
- Festival di Fotografia Europea: appuntamento a Reggio EmiliaPeople moving
- Melissa Ferretti Peretti nuova a.d. di Google ItaliaPeople moving
- Alessandra Sinibaldi entra Galapagos Biopharma ItalyPeople moving
- Fabrizio Greco nuovo presidente di Assobiotec-FederchimicaHome
- Nuovi vertici in Twenix ItaliaAttualità
- Linkontro 2022: occhio alla disuguaglianzaLavoro
- Linkontro 2022: il profilo dei nuovi leader che servono alle aziende