Se fai un incidente in macchina, l’economia ci guadagna
Torna a Razione K
«Se lei fa un incidente in macchina
l’economia ci guadagna.
I medici lavorano. I fornitori
di medicinali incassano
e così il suo meccanico.
Se lei invece entra nel cortile
del vicino e gli dà una mano a tagliare
la siepe compie un gesto antipatriottico,
perché il Pil non cresce.
Questo è il tipo di economia
che dobbiamo rilanciare all’infinito.
Se un bene passa da una mano
all’altra senza scambio di denaro,
è uno scandalo [...].
C’è una crisi di valori fondamentali.
L’unica cosa che conta è la crescita
del Pil. E quando il mercato
si ferma, la società si blocca».
Zygmunt Bauman (Poznan, 19 novembre 1925) – Sociologo e filosofo polacco, è celebre per la metafora della “società liquida” usata per rappresentare la postmodernità frenetica, globalizzata e consumistica
POST PRECEDENTE
POST SUCCESSIVO
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Imprenditori: da Cernobbio segnali di fiducia sull’economiaPeople moving
- Samsung, Roberto Cavalli, Roche e… Le nomine della settimanaFinanza
- Illa si aggiudica il marchio GianniniPeople moving
- Stefanos Tsamousis nuovo General Manager di Roche ItaliaPeople moving
- Fabio Benasso nuovo presidente di Fondazione Italiana AccentureEconomia
- Pagamenti in contanti: Italia tra i Paesi più dipendenti al mondoFinanza
- Scommesse: Snaitech acquisisce il Gruppo GiovePeople moving
- Fabio Dei Micheli eletto presidente del Consorzio Chiaretto di BardolinoPeople moving
- Sergio Azzolari nuovo Ceo di Roberto CavalliPeople moving
- Roberto Zoia confermato alla presidenza del Cncc