Per chi alzare la voce
Torna a Razione K
«PRIMA VENNERO PER I COMUNISTI
E IO NON ALZAI LA VOCE
PERCHÉ NON ERO UN COMUNISTA.
POI VENNERO PER I SOCIALDEMOCRATICI
E IO NON ALZAI LA VOCE
PERCHÉ NON ERO UN SOCIALDEMOCRATICO.
POI VENNERO PER I SINDACALISTI
E IO NON ALZAI LA VOCE
PERCHÉ NON ERO UN SINDACALISTA.
POI VENNERO PER GLI EBREI
E IO NON ALZAI LA VOCE
PERCHÉ NON ERO UN EBREO.
POI VENNERO PER ME
E ALLORA NON ERA RIMASTO NESSUNO
AD ALZARE LA VOCE PER ME».
MARTIN NIEMÖLLER (Lippstadt, 14 gennaio 1892 - Wiesbaden, 6 marzo 1984) Teologo e pastore protestante tedesco, fu inizialmente attivista a favore di Hitler, ma dal 1934 cominciò a opporsi al nazismo. Arrestato dalla Gestapo su diretto ordine del Führer, infuriato per un suo sermone, fu imprigionato per otto anni in vari lager.
POST PRECEDENTE
POST SUCCESSIVO
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Aziende: Hong Kong città più cara al monto, stabile Milano, Roma meno caraPeople moving
- Alessandro Manfredini nuovo presidente di AipsaTempo libero
- Guggenheim di Bilbao: auto in mostraProtagonisti
- Maurizio Ferraris: se puntassimo sul webfare?Economia
- Google Cloud-H&M Group: partnership all’insegna della customer experienceFinanza
- Amazon Web Services pronto a raggiungere i 3 mila miliardiEconomia
- MoneyGo: entro l’anno il debutto di Mooney nel telepedaggioMedia
- Discovery+ approda su Sky QFinanza
- Banijay Italia torna in utileEconomia
- Electrolux: oltre 70 milioni di investimenti in Italia nel 2022