La conoscenza è il capitale del futuro
Torna a Razione KAbbiamo bisogno di una base industriale più moderna, raddoppiando l’investimento nella ricerca scientifica, diventando i leader in Europa nelle bioscienze e nella tecnologia; le università producono alta tecnologia come mai prima d’ora – abbiamo bisogno non solo di idee britanniche, ma anche di prodotti, profitti britannici, occupazione britannica che siano competitivi a livello mondiale. E nuovi mestieri – alte competenze, alta tecnologia, esattamente il tipo di lavoro di cui abbiamo bisogno per il futuro. Nell’economia del ventunesimo secolo la conoscenza, il capitale umano è il futuro, e giustizia vuole che esso sia aperto a tutti.
Tony Blair, Congresso del Labour Party, 2003
POST PRECEDENTE
POST SUCCESSIVO
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Roberto Zoia confermato alla presidenza del CnccLavoro
- Prada assumerà 400 persone in Italia entro fine 2023Finanza
- Cinecittà torna in utile con un anno di anticipoFinanza
- Step acquisisce Cybersel ed entra nel campo della cybersecurityPeople moving
- Carlo Alberto Buttarelli nuovo presidente di FederdistribuzioneAttualità
- Intelligenza Artificiale: ecco perché serve una pausa di riflessioneFinanza
- Illy: record di utili nel 2022. Il piano dell’a.d. Scocchia per Usa e CinaAttualità
- Brevetti: Huawei prima azienda in Europa nel 2022Finanza
- Ita Airways, bilancio da “start up”: nel 2022 persi 1,3 mln al giornoEconomia
- Codice degli appalti e caro bollette: le novità dal Cdm