La conoscenza? È un atto di umiltà
Torna a Razione K
«Narra un aneddoto che,
professore a Parigi,
Tommaso d’Aquino iniziasse
le sue lezioni di ontologia posando
una mela sulla cattedra e dicendo:
“Questa è una mela. Chi non è
d’accordo può anche uscire”.
Questo atteggiamento dice che la
conoscenza è innanzitutto un atto
di umiltà, di venerazione quasi,
verso una realtà che ci precede
e che non è nella nostra disponibilità».
Anonimo
POST PRECEDENTE
POST SUCCESSIVO
ULTIMI ARTICOLI
Sport
- Calcio: il Real Madrid è il brand più forte e di maggior valoreAttualità
- Sisal: inaugurato il nuovo headquarter sostenibile e smart di MilanoEconomia
- Confesercenti: il report sugli effetti dello smart working in ItaliaLavoro
- Soffitto di cristallo: è la cultura aziendale a fare la differenzaFinanza
- Pisa Orologeria supera i livelli pre-pandemia: ricavi a 88,8 milioni di euroPeople moving
- Slowear: il Ceo è Marco BernardiniFinanza
- Samsung aumenta gli investimenti: 360 miliardi di dollari in 5 anniPeople moving
- Marco Ventoruzzo è il nuovo presidente AssosimTempo libero
- Festival di Fotografia Europea: appuntamento a Reggio EmiliaPeople moving
- Melissa Ferretti Peretti nuova a.d. di Google Italia