Cooperazione per il benessere collettivo
Torna a Razione K Lunedì, 06 Agosto 2018

«Il benessere collettivo deve essere raggiunto attraverso una stretta cooperazione tra lo Stato e l’individuo. Lo Stato deve fornire protezione in cambio di servizi e contribuzioni, e nell’organizzazione di tale protezione lo Stato non deve soffocarne né le ambizioni, né le occasioni, né le responsabilità; stabilendo pertanto un minimo di attività nazionale, non deve però paralizzare le iniziative che portano l’individuo a provvedere più di quel dato minimo, per se stesso e per la sua famiglia».
William Beveridge
POST PRECEDENTE
POST SUCCESSIVO
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Eataly, 3M, Trend Micro e… Le nomine della settimanaMedia
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoPeople moving
- Gianguido Bianco guida Active Cosmetics L’Oréal ItaliaSostenibilità
- Sostenibilità: manager ottimisti ma non troppoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaAttualità
- Prodotti italiani tra i più contraffatti al mondo. I rischi per le pmiPeople moving
- Mariano Di Benedetto torna in dentsuPeople moving
- Nuovo amministratore delegato in CbreGusto
- Masi guarda alla Cina con un Amarone Costasera limited editionPeople moving
- Diesel: Eraldo Poletto lascia il ruolo di Global Ceo