BusinessPeople
ARCHIVIO
  • I luoghi più caldi dell'Inferno
    I luoghi più caldi dell'Inferno

    «I LUOGHI PIÙ CALDI DELL’INFERNO SONO RISERVATI A COLORO CHE IN TEMPI DI CRISI MORALE SI MANTENGONO NEUTRALI» DANTE ALIGHIERI (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 − Ravenna, 14 settembre 1321) Poeta, scrittore e politico toscano.

  • Dove rinasce la simpatia, rinasce la vita
    Dove rinasce la simpatia, rinasce la vita

    «SAI, CIÒ CHE FA SCOMPARIRE LA PRIGIONE È QUALUNQUE AFFETTO PROFONDO, SERIO. ESSERE AMICI, ESSERE FRATELLI, AMARE, QUESTO APRE LA PRIGIONE PER POTERE SOVRANO, PER POTENTISSIMA MAGIA. MA CHI NON CE L’HA RIMANE NELLA MORTE. PERÒ LÀ DOVE RINASCE LA SIMPATIA, RINASCE LA VITA».

  • Le difficoltà piegano alcuni uomini, ma ne rafforzano altri
    Le difficoltà piegano alcuni uomini, ma ne rafforzano altri

     «LE DIFFICOLTÀ PIEGANO ALCUNI UOMINI MA NE RAFFORZANO ALTRI. NON ESISTE ASCIA SUFFICIENTEMENTE AFFILATA DA POTER TAGLIARE L’ANIMA DI UN PECCATORE CHE CONTINUA A PROVARE, ARMATO SOLO DI SPERANZA, CON LA CONVINZIONE CHE ALLA FINE RIUSCIRÀ A SALVARSI».

  • Abraham Lincoln all’insegnante di suo figlio
    Abraham Lincoln all’insegnante di suo figlio

    «Il mio figlioletto inizia oggi la scuola: per lui, tutto sarà strano e nuovo per un po’ e desidero che sia trattato con delicatezza. È un’avventura che potrebbe portarlo ad attraversare continenti, un’avventura che, probabilmente, comprenderà guerre, tragedie e dolore.

  • Per chi alzare la voce
    Per chi alzare la voce

    «PRIMA VENNERO PER I COMUNISTI E IO NON ALZAI LA VOCE PERCHÉ NON ERO UN COMUNISTA. POI VENNERO PER I SOCIALDEMOCRATICI E IO NON ALZAI LA VOCE PERCHÉ NON ERO UN SOCIALDEMOCRATICO. POI VENNERO PER I SINDACALISTI E IO NON ALZAI LA VOCE PERCHÉ NON ERO UN SINDACALISTA.

LA RIVISTA
Anno XVIII n 3 marzo 2023
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media