Razione K
ARCHIVIO
-
Cosa non va nel mondo? Non ci domandiamo cosa sia giusto
«Siamo tutti in grado di vedere la follia nazionale: ma qual è la sanità nazionale? “Che cosa non va nel mondo?”. A questa domanda si può rispondere subito: ciò che non funziona, ciò che è sbagliato, è che non ci domandiamo cosa sia giusto». G.K.
-
La Bellezza rompe i limiti dei nostri occhi
E dunque la bellezza si vede perchè è viva e quindi reale. (...) Il problema è avere occhi e non saper vedere, non guardare le cose che accadono, nemmeno l’ordito minimo della realtà. Occhi chiusi. Occhi che non vedono più. Che non sono più curiosi. Che non si aspettano che accada più niente.
-
L’abitudine respinge le cure della grazia
«C’è qualcosa di peggio dell’avere un cattivo pensiero. È avere un pensiero bell’e fatto. C’è qualcosa di peggio dell’avere una cattiva anima e anche del farsi una cattiva anima. È avere un’anima abituata. Si sono visti i giochi incredibili della grazia e le grazie incredibili della...
-
Non c’è al mondo nulla di più difficile della franchezza
“Non c’è al mondo nulla di più difficile della franchezza e nulla di più facile dell’adulazione. Se nella franchezza anche solo una centesima parte suona falso, subito ne nasce una dissonanza e poi uno scandalo. Se nell’adulazione invece è anche tutto falso fino all’ultima...
-
Il benessere
Quando si sono costituiti, gli Stati occidentali moderni hanno proclamato il seguente principio: il governo deve essere al servizio dell’uomo e l’uomo vive su questa Terra per godere della libertà e cercare la felicità (vedi ad esempio la Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America).
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Alessandro Manfredini nuovo presidente di AipsaTempo libero
- Guggenheim di Bilbao: auto in mostraProtagonisti
- Maurizio Ferraris: se puntassimo sul webfare?Economia
- Google Cloud-H&M Group: partnership all’insegna della customer experienceFinanza
- Amazon Web Services pronto a raggiungere i 3 mila miliardiEconomia
- MoneyGo: entro l’anno il debutto di Mooney nel telepedaggioMedia
- Discovery+ approda su Sky QFinanza
- Banijay Italia torna in utileEconomia
- Electrolux: oltre 70 milioni di investimenti in Italia nel 2022Finanza
- Sas cresce nella gestione dei rischi finanziari: acquisita Kamakura