BusinessPeople

L'editoriale

Torna a Le opinioni
ARCHIVIO
  • La giovane economia di Francesco
    La giovane economia di Francesco

    Per provare a cambiare qualcosa, da qualche parte bisogna iniziare. Essenziale, anzi vitale, è avere cura di scegliere i giusti compagni di strada con cui condividere se non lo stesso pensiero, almeno le medesime aspirazioni. E personalmente ho trovato straordinario che un Papa di 82 anni suonati...

  • Salvate il soldato Tria
    Salvate il soldato Tria

    Non passa giorno che non mi chieda perché il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, non si dimetta. Sembra un vaso di coccio tra tre vasi di metallo, come avrebbe detto il Manzoni: non riesce a imporre nulla di sistemico ai tre triumviri al governo, nell’ordine Salvini, Di Maio e (il terzo incomodo) Conte.

  • Nuovo non è necessariamente sinonimo di buono
    Nuovo non è necessariamente sinonimo di buono

    Ci sono numeri che da soli, in un colpo d’occhio, riescono a creare un quadro di insieme sullo stato di salute dell’economia di un Paese. Tra questi c’è il tasso di natalità delle imprese. L’Istituto Bruno Leoni si è cimentato di recente in tale esercizio, rilevando plasticamente come allâ€...

  • Quando mancano le idee, il vuoto avanza
    Quando mancano le idee, il vuoto avanza

    Confesso di essere molto perplesso. Dopo anni passati a leggere decine di testate ogni giorno per informarmi, per sapere cosa sta succedendo al mio Paese e a me, così come al mondo intero, sono ormai mesi che ogni mattina prima di accendere il mio tablet, provo un leggero brivido di repulsione.

  • Leonardo non è stato (solo) un genio
    Leonardo non è stato (solo) un genio

    Pittore, scultore, inventore, scrittore, scienziato, astronomo, matematico, ingegnere, anatomista, architetto, musicista, scenografo, trattatista, disegnatore…. Tutto questo, e molto altro ancora, è stato Leonardo, figlio di ser Piero da Vinci nei suoi 67 anni di vita. Per riassumere, semplificando, lo si definisce genio.

LA RIVISTA
Anno XVIII n 3 marzo 2023
DUESSE COMMUNICATION
DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media