BusinessPeople

L’importanza del capitale umano

Martedì, 07 Marzo 2023
L’importanza del capitale umano

Dopo un periodo di forti insicurezze dovute a pandemia, guerre e problematiche di ogni tipo, l’attesa per un 2023 di tutt’altra matrice era tanta. La realtà è che anche oggi, nostro malgrado, ci si deve confrontare con avvenimenti non attesi.Con l’inizio dell’anno, per esempio, alcune tra le più grandi multinazionali, pur dichiarando andamenti molto positivi nei risultati, hanno deciso di liquidare un numero incredibile di dipendenti. Nel comparto Big Tech si parla di circa un milione di posti di lavoro! Non sono lontani i tempi nei quali si discuteva su quanto il mondo digitale, aiutato da investimenti e innovativi sviluppi, potesse creare anche sul fronte dell’occupazione. Così è stato negli ultimi anni… E ora? Credo si debba affrontare una nuova e delicata circostanza. Mille sarebbero le domande da porsi vivendo in un contesto del genere, ma a una in particolare dovremmo essere in grado di rispondere concretamente.

Difendiamoci alla superficialità

Difendiamoci alla superficialità

Martedì, 07 Marzo 2023

Se ne parla e fa anche piacere discuterne, ma sulla concretezza e l’implementazione delle azioni comuni necessarie non ci sono forti segnali positivi all’orizzonte. Con il termine sostenibilità si abbracciano un’infinità di aree bisognose di essere considerate, studiate e sviluppate, rispettando...

Sul clima si passi ai fatti

Sul clima si passi ai fatti

Venerdì, 02 Dicembre 2022

La carenza delle materie prime è un tema sul quale tutti stiamo riflettendo quotidianamente. È poi interessante prendere atto di come allo stesso tempo si affrontino in modo sempre più concreto altre aree collegate, come ad esempio quelle relative al clima.

ARCHIVIO
  • Il cambiamento passa dalla partecipazione
    Il cambiamento passa dalla partecipazione

    Abbiamo un nuovo Parlamento, nuove cariche e una legislatura dalla quale ci aspettiamo molto. Gli italiani hanno decretato con il voto lo scorso settembre vincitori e vinti. Quanto è successo subito dopo per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, le immediate e non preventivate tensioni tra...

  • Salviamo i giovani dalle famiglie
    Salviamo i giovani dalle famiglie

    Era difficile prevederlo solo pochi anni fa, ma oggi è un dato di fatto: dovremo abituarci a vivere in contesti totalmente instabili. Pandemie, guerre, crisi politiche ed economiche, la “rivolta della natura”, nonché una deriva sociale da considerare attentamente, stanno creando una sorta di globale insicurezza.

  • Cavalcare il cambiamento
    Cavalcare il cambiamento

    È storicamente provato: sebbene i cambiamenti rappresentino grandi opportunità, spesso ci pongono di fronte sfide che richiedono visione, attenzione e forza di volontà. È quanto sta avvenendo con il mondo digitale, che ha accelerato inequivocabilmente la trasformazione dei nostri stili di vita e...

  • Ancelotti, leader da manuale
    Ancelotti, leader da manuale

    Vorrei riflettere in prospettiva, ora che sono trascorsi un paio di mesi dall’evento, sulla finale di Champions League di Parigi, che ha visto trionfare il Real Madrid. Perché è interessante osservare come la squadra spagnola la scorsa stagione sia riuscita a vincere sia nel proprio Paese, chiudendo al primo posto nella Liga, che in Europa.

  • Great resignation o great motivation?
    Great resignation o great motivation?

    I grandi gruppi industriali stanno definendo nuove architetture organizzative necessarie ad affrontare un futuro sempre più complesso. Tutti hanno ben presente la necessità di una più forte, sentita e vera unione con le risorse interne e con gli utilizzatori finali, sia che si tratti di servizi o di prodotti.

LA RIVISTA
Anno XVIII n 3 marzo 2023
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media