• Login
BusinessPeople
  • PC
  • Storie
    • Muhammad Ali: l'uomo e l'atleta
      Stellantis: lo scandalo emissioni le costa 300 milioni
      Gas e petrolio: l’interesse della Russia in Africa mina lo sviluppo dell’Italia
      Leonardo Del Vecchio: nel testamento anche i manager Milleri e Bardin
  • Business
    • Koch Media diventa Plaion
      Deriva shrinkflation
      Dazn-Tim, nuova intesa: Serie A (e non solo) su TimVision senza esclusiva
      Metaverso: mercato da 400 miliardi di dollari entro il 2025
  • People
    • Eurobet Italia sceglie Fabrizio Preti come Chief Information Officer
      Cassa Depositi e Prestiti: Fabio Massoli nuovo Cfo
      Carla Liuni: da Pandora a Ferrari come Chief Brand Officer
      Guido Porro Executive Vice President Enterprise di Engineering
  • Lavoro
    • Stipendi: il 65% degli italiani chiederà un aumento
      Lavoro: in Italia mai così tanti occupati da 45 anni
      Manager: 4 consigli per staccare (davvero) la spina in vacanza
      Smart working: l’Italia frena. È ultima in Europa nel lavoro agile
  • Lifestyle
    • Da Minions 2 a Bullet Train: tutte le uscite al cinema di agosto
      Abercrombie & Fitch torna in Italia: nuovo store concept ad Arese
      Glamping: l'ultima frontiera del lusso
      Un cocktail (bar) per l'estate
  • Hi Tech
    • Mollate gli ormeggi!
      Tecnologia: 4 dispositivi per le anime outdoor
      Uomini connessi alle macchine: come il 6G plasmerà la vita delle persone
      Huawei Pay in Italia con Bancomat e Intesa Sanpaolo

Stipendi 2017: tutti in crescita nonostante l’inflazione. Quadri a + 2,7%

2018-06-01 Duesse Communication

Venerdì, 01 Giugno 2018   Silvia Finazzi
  • Lavoro
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO

Redditi: notai e farmacisti al top, pescatori e commercianti ultimi

Gig economy: fino a un milione di italiani fa “lavoretti” occasionali

POTREBBERO INTERESSARTI
  • Stipendi: 2017 in aumento per tutte le categorie. Ma l'inflazione...
    Stipendi: 2017 in aumento per tutte le categorie. Ma l'inflazione...
  • A salvare le tasche degli italiani ci pensa la retribuzione variabile
    A salvare le tasche degli italiani ci pensa la retribuzione variabile
  • Gli stipendi degli italiani tornano a calare. E l’inflazione cresce
    Gli stipendi degli italiani tornano a calare. E l’inflazione cresce
  • Inflazione: sembra bassa, ma il dato generale non dice tutto
    Inflazione: sembra bassa, ma il dato generale non dice tutto
ULTIMI ARTICOLI
  • Media

    - Koch Media diventa Plaion
  • Tempo libero

    - Da Minions 2 a Bullet Train: tutte le uscite al cinema di agosto
  • Economia

    - Deriva shrinkflation
  • Stile

    - Abercrombie & Fitch torna in Italia: nuovo store concept ad Arese
  • Hi Tech

    - Mollate gli ormeggi: la tecnologia sale a bordo
  • Media

    - Dazn-Tim, nuova intesa: Serie A (e non solo) su TimVision senza esclusiva
  • Tempo libero

    - Glamping: l'ultima frontiera del lusso
  • Gusto

    - Un cocktail (bar) per l'estate
  • Attualità

    - Muhammad Ali: l'uomo e l'atleta
  • Gusto

    - Vini rossi per l'estate
  • Chi siamo
  • La rivista
  • La redazione
  • Contatta Business People
  • Newsletter
  • Privacy Policy
DUESSE COMMUNICATION
DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media

I nostri problemi? Risolviamoceli da soli

«È importante che tutti ci convinciamo che la salvezza e il rilancio dell’economia italiana possono venire solo dagli italiani. Una nostra tentazione atavica, ricordata da Alessandro Manzoni, è di attendere che un esercito d’oltralpe risolva i nostri problemi. Come in altri momenti della nostra storia, oggi non è così. È importante che tutti i cittadini ne siano consapevoli. Sarebbe una tragica illusione pensare che interventi risolutori possano giungere da fuori. Spettano a noi».

Mario Draghi

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info