• Login
BusinessPeople
  • PC
  • Storie
    • Global innovation index: Italia solo 28esima
      Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028
      Brand Italia: +8,6% nel 2022 e vale 1.819 miliardi
      Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibile
  • Business
    • L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditi
      De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondo
      Rainbow, Straffi ricompra la quota di Viacom
      Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestre
  • People
    • Da Acetaia Giusti a Deutsche Bank: le nomine della settimana
      Massimiliano Ceresini è il nuovo Head of Marketing di Acetaia Giusti
      RGI nomina Paolo Simoni Italy & Mediterranean Country Manager
      Aldo Gotti al vertice di Fabiana Filippi
  • Lavoro
    • La pubblica amministrazione torna ad attrarre i lavoratori
      Lavoro del futuro: le imprese italiane non sono ancora pronte
      Lavoro: lo stipendio è ancora una priorità, ma non basta
      The Future of Work: i principali trend per il mondo del lavoro del 2023
  • Lifestyle
    • Anche lo sport si fa tecnologico
      Ristorante La Stüa de Michil: un viaggio nel piatto
      Snow Polo: appuntamento a St Moritz dal 27 al 29 gennaio
      Secondo romanzo per Pif
  • Hi Tech
    • Criptovalute: 1 utente su 4 non ne conosce i rischi
      Tv: prezzi e vendite in calo a livello globale
      Intelligenza artificiale: i trend del 2023
      AroTHERM plus, la pompa di calore Vaillant che anticipa il futuro

Porta il tuo cane al lavoro: oggi è il suo giorno

Porta il tuo cane al lavoro: oggi è il suo giorno 2015-06-26 Duesse Communication

Il 26 giugno è il Take your dog to work day: benefici innegabili e umore migliore

Venerdì, 26 Giugno 2015   Redazione
  • Lavoro
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO

Quanto vale la Coca-Cola in Italia? 815 milioni

Dal food blogger al personal trainer dell’Orto, i nuovi mestieri del Food&Beverage

POTREBBERO INTERESSARTI
  • Anche i divi piangono
    Anche i divi piangono
  • I Tg delle 20 a confronto, le edizioni del 10 ottobre 2010
    I Tg delle 20 a confronto, le edizioni del 10 ottobre 2010
  • I Tg delle 20 a confronto, le edizioni del 30 novembre 2010
    I Tg delle 20 a confronto, le edizioni del 30 novembre 2010
  • Apertura di Borsa, Milano negativa con Eni
    Apertura di Borsa, Milano negativa con Eni
ULTIMI ARTICOLI
  • People moving

    - Da Acetaia Giusti a Deutsche Bank: le nomine della settimana
  • Economia

    - L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditi
  • Lavoro

    - La pubblica amministrazione torna ad attrarre i lavoratori
  • Finanza

    - De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondo
  • People moving

    - Massimiliano Ceresini è il nuovo Head of Marketing di Acetaia Giusti
  • People moving

    - RGI nomina Paolo Simoni Italy & Mediterranean Country Manager
  • People moving

    - Aldo Gotti al vertice di Fabiana Filippi
  • Attualità

    - Global innovation index: Italia solo 28esima
  • Finanza

    - Rainbow, Straffi ricompra la quota di Viacom
  • Finanza

    - Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestre
  • Chi siamo
  • La rivista
  • La redazione
  • Contatta Business People
  • Newsletter
  • Privacy Policy
DUESSE COMMUNICATION
DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media

Due fondamentali per la redditività dell'azienda

«Per la maggior parte, le aziende prestano più attenzione alla crescita della propria quota di mercato che al grado di soddisfazione del cliente. Questo è sbagliato. La soddisfazione del cliente e il valore percepito sono fondamentali per la redditività dell’azienda».

Philip Kotler

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info