Nell’impossibilità di evitare ogni contrasto, soprattutto sul lavoro, diventa fondamentale imparare ad affrontare e gestire i conflitti. Come fare? Per esempio rivolgendosi al primo centro studi in Conflict management, lanciato recentemente in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma. Sta infatti nascendo in questo campo una nuova disciplina che aiuta a mettere a fuoco i reali interessi delle parti e spostare l’attenzione sugli obiettivi a medio e lungo termine, anziché sulle persone. L’obiettivo è aiutare le parti a trovare un nuovo punto di partenza, al fine di diminuire la tensione che genera il conflitto e che lo alimenta, attraverso la ricerca di interessi comuni da raggiungere.
Il conflitto sotto la lente
Nell’impossibilità di evitare ogni contrasto, soprattutto sul lavoro, diventa fondamentale imparare ad affrontare e gestire i conflitti. Come fare? Per esempio ...
Venerdì, 19 Marzo 2010 redazioneweb
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Protagonisti
- MC2 Saint Barth: ecco com’è nato il marchio di beachwear Made in ItalyPeople moving
- Bonduelle Italia: Federico Odella nuovo amministratore delegatoPeople moving
- Gianandrea De Bernardis nuovo presidente di RGI GroupPeople moving
- Andrea Castro nuovo Head of Italy di Qualis Credit RiskPeople moving
- Gianfranco Ranieri nuovo presidente di AssogiocattoliPeople moving
- Michele Rossi è il nuovo Head of Sales di Contents.comPeople moving
- Massimiliano Vercellotti nuovo Assurance Leader di Ey in ItaliaPeople moving
- Banca Ifis: Claudio Zirilli nuovo responsabile Leasing e NoleggioPeople moving
- Allianz Partners Italia: Marco Gioieni nuovo amministratore delegatoPeople moving
- Ana Mazzeo nominata Country Manager Italia di Wobi