I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . E’ la messa di Papa Francesco - davanti a tre milioni di persone sulla spiaggia di Copacabana - l’argomento più importante della giornata per tutti e quattro i telegiornali delle 20; anche il più politico Tg La7 , soprattutto il telegiornale di La7, dà priorità alla chiusura della Giornata Mondiale della Gioventù e alle parole del pontefice.
La novità del confronto tra i titoli dei quattro telegiornali delle 20 di domenica 27 luglio è l’assenza di grandi temi legati alla politica italiana: le parole di Silvio Berlusconi sul processo Mediaset, più legate alla giustizia che alla politica, vengono persino trascurate dal Tg5 ; mentre le dichiarazioni del ministro Kyenge trovano spazio solo nei titoli del Tg1 .
Argomento più interessante per i telegiornali è la rapina da 40 milioni di euro in un hotel di Cannes - notizia assente dai titoli del Tg La7 - e i dati positivi segnalati da Confesercenti (vedi titoli in basso ), dati, però, assenti dalla copertina del telegiornale Rai. In dettaglio tutti i titoli di domenica sera:

Le edizioni precedenti

TG1Rai
1. Cronaca estera. Tre milioni di ragazzi a Copacabana per l’ultima messa di Papa Francesco, che annuncia: “Prossimo appuntamento a Cracovia nel 2016”.
2. Politica interna/Giustizia. Berlusconi su Libero : “Non farò come Craxi: se condannato, andrò in carcere”. Ma Palazzo Grazioli precisa: “Nessuna intervista”.
3. Politica interna. Il ministro Cécile Kyenge: “Sono fiera di essere italiana; i razzisti non mi fermeranno ma ora basta insulti. Temono per le mie figlie”.
4. Cronaca interna. Terrore sul lungomare di Marina di Massa: un uomo ferisce l’amico dell’ex moglie, uccide lei in un bar e si toglie la vita.
5. Cronaca estera. Costa Azzurra, rubati gioielli per 40 milioni di euro. Furto nell’hotel di Cannes, dove Hitchcock girò il film Caccia al ladro .
6. Cronaca interna. A sei mesi dall’esondazione siamo tornati nell’area archeologica di Sibari, in Calabria: gli scavi sono ancora coperti dal fango.
7. Sport. Formula 1, Gran Premio di Ungheria: trionfa Hamilton su Mercedes. Male le Ferrari, Alonso soltanto quinto, massa ottavo; il pilota spagnolo: “Troppo lenti, un momento difficile, ma possiamo ancora rimontare.

TG5 Mediaset
1. Cronaca estera. Davanti a un’impressionante folla di 3 milioni di persone il Papa chiude a Copacabana la Giornata Mondiale della Gioventù. “La Chiesa ha bisogno di voi - dice - siate discepoli senza paura”.
2. Cronaca estera. A Marina di Massa un uomo uccide la ex moglie, che lo aveva denunciato per minacce; ferisce gravemente il compagno di lei, poi si toglie la vita.
3. Cronaca estera. Nel terribile racconto degli scampati il naufragio di un gommone carico di migranti a largo della Libia; 31 morti. Caos Egitto: ancora scontri e vittime.
4. Economia/Finanza. A maggio e giugno hanno aperto più negozi di quanti hanno chiuso: primo dato positivo da 18 mesi. La Berloni venduta a un gruppo di Taiwan.
5. Cronaca interna. Morto a 99 anni a Ravenna il cardinale Ersilio Tonini, grande comunicatore, amato e rispettato non solo nella Chiesa.
6. Cronaca interna. Sfiorati i 40 gradi in molte città nella domenica più torrida dell’estate. Domani tregua con temporali al Centro-Nord, ma l’afa e il caldo torneranno.
7. Cronaca estera. A Cannes un uomo entra, pistola in pugno, in un hotel, beffa la sicurezza e ruba una valigetta di gioielli: il bottino vale 40 milioni di euro.
8. Cronaca interna/Attualità. Bracconaggio, commercio illegale, combattimenti e corse clandestine: migliaia gli animali uccisi e maltrattati senza pietà. Crescono le denunce, una ogni ora, ma non si fa ancora abbastanza.

TG LA7Cairo Communication
1. Cronaca estera. Tre milioni di fedeli hanno assistito sulla spiaggia di Copacabana alla messa di Papa Francesco che ha concluso le Giornate Mondiali della Gioventù a Rio de Janeiro. “Contro l’egoismo e l’indifferenza siate discepoli senza paura”, ha detto il pontefice rivolgendosi ai giovani ai quali ha dato appuntamento a Cracovia nel segno di Wojtyla, fra tre anni.
2. Cronaca estera. Gesti informali, contatto diretto con i fedeli sfidando la sicurezza; parole universali che scuotono e sorprendono: così Papa Francesco ha conquistato da Rio de Janeiro non solo le folle brasiliane ma anche l’attenzione dei media. Il suo viaggio in Sudamerica ha rotto il protocollo e sembra essere il segnale del cambiamento della Chiesa cattolica nel mondo.
3. Giustizia/Politica interna. Per Silvio Berlusconi fine settimana blindato ad Arcore, in attesa della sentenza della Cassazione, martedì, sulla vicenda dei diritti Mediaset. “Se mi condannano, non fuggirò, andrò in carcere”, dice il Cavaliere a Libero , ma dal suo quartier generale si affrettano a smentire: “L’ex premier non ha rilasciato alcuna intervista; era solo un colloquio con il direttore Belpietro”. Il Pdl intanto avverte: “Se Berlusconi sarà condannato, nulla sarà come prima”.
4. Economia. “La recessione è agli sgoccioli, i segnali si intravedono già in questo trimestre”, ha detto il ministro dell’Economia, Saccomanni, che ha anche anticipato le linee guida per ridurre il debito: tagli alla spesa, dismissione dei beni pubblici, lotta all’evasione. Intanto, dall’inizio della crisi al 2008, in Italia si sono persi un milione di posti di lavoro; ma chi ne ha subito le conseguenze spesso ha scelto di mettersi in proprio: secondo Confesercenti, solo tra maggio e giugno, aperti 7 mila negozi.
5. Cronaca estera. Tornano le tensioni nel mondo arabo. L’Egitto sull’orlo della guerra civile dopo il massacro al Cairo: nuovo scontri a Port Said fra militari e sostenitori del deposto presidente Morsi. La Libia, intanto, ha chiuso i confini proprio co l’Egitto nel timore di ripercussioni interne; manifestazioni e scontri in Tunisia tra filoislamisti e laici. In questo scenario arrivano, però, segnali di distensione da Israele che ha approvato la liberazione di 104 detenuti palestinesi.

SKY TG24Sky Italia
1. Cronaca estera. Francesco saluta gli oltre 3 milioni di giovani alla messa di Rio de Janeiro: “Il mondo e il Papa contano su di voi”.
2. Cronaca interna. Shock sul lungomare di Marina di Massa: un uomo spara sul nuovo compagno della moglie, uccide la donna e si suicida.
3. Politica estera/Giustizia. Letta ad Atene per le strategie anticrisi. Processo Mediaset, Berlusconi: “Se condannato vado in carcere”, poi smentisce.
4. Cronaca estera. Oltre 400 migranti soccorsi in poche ore; a Lampedusa sbarcano in 22, raccontano l’orrore dei 31 morti durante il viaggio.
5. Cronaca interna. Caldo africano su tutta l’Italia, ma domani il Nord comincia a respirare: attesi abbondanti piogge e temporali.
6. Economia. Piccoli segnali di ripresa dal Commercio. Confesercenti: a giugno torna positivo il saldo di imprese aperte e chiuse.
7. Cronaca estera. Colpo da film a Cannes: nell’hotel in cui Hitchcock girò Caccia al ladro , rubati gioielli per 40 milioni di euro.
8. Sport. Formula 1, in Ungheria vince Hamilton. Disastro Ferrari; Alonso, quinto, si sfoga: “Sono quattro anni che siamo lenti”.