
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Il ‘decreto del fare’ appena approvato dal governo - dagli interventi previsti alle reazioni dei rappresentanti di centrodestra e centrosinsitra - apre la maggior parte dei telegiornali delle 20 di domenica 16 giugno, ma non è l’unica notizia in primo piano: per il Tg La7
, infatti, la priorità va alle tensioni di Istanbul, presenti in tutti i titoli dei Tg ma trattate in secondo piano rispetto alla politica del nostro Paese. Il Tg La7
è anche l’unico a dedicare un titolo della propria scaletta alla Lega Nord e al Movimento 5 Stelle, totalmente assenti dai titoli degli altri Tg dele 20.
Domenica sera non manca in nessun telegiornale l’attenzione alla cronaca interna - presente soprattutto nel telegiornale Mediaset - anche se l’ondata di sbarchi di immigranti nel Sud Italia viene trattata nei titoli solo da due telegiornali. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di domenica sera:
TG1
– Rai
1. Politica interna. Berlusconi: “Un grande risultato il ‘decreto del fare’. La collaborazione destra-sinistra deve continuare. Ora il governo proceda su Imu e Iva”.
2. Politica interna. Epifani al Tg1
: “Noi lavoriamo per rafforzare il governo, è il centrodestra che voleva metterlo in discussione; ok le misure varate dall’esecutivo”.
3. Economia/Politica interna. Fisco più ‘amico’: prima casa impignorabile, giustizia più veloce, cantieri e prestiti alle imprese con le misure varate dal governo.
4. Cronaca estera. Istanbul, Gezi Park sgomberato nella notte con la forza dalla polizia; accuse di sostanze chimiche negli idranti. Un milione in piazza per Erdogan.
5. Cronaca. “No alle ideologie contrarie alla vita”, messaggio all’Angelus del Papa in San Pietro davanti a 100 mila fedeli. Un saluto di Bergoglio a più di mille centauri.
6. Cronaca interna/Attualità. Parte da Civitavecchia il viaggio del Tg1
nei porti italiani: la sicurezza e le strutture necessarie per accogliere navi sempre più grandi.
7. Televisione/Sport. Confederations Cup, tra poco il debutto del’Italia di Prandelli che affronta il Messico nel rinnovato stadio Maracanà di Rio de Janeiro; Balotelli ci sarà. Diretta dell’incontro su Raiuno, subito dopo il nostro Tg.
TG5
– Mediaset
1. Economia/Politica interna. Cinque miliardi alle imprese, bollette più leggere, Equitalia più morbida, la prima casa non potrà essere pignorata: tutte le novità del decreto varato dal governo per favorire la ripresa.
2. Politica interna. Letta e Alfano: “Semplificazione e crescita: ora abbiamo le carte in regola per chiedere all’Europa misure per l’occupazione”. Critica la Lega, prudente la Cgil, bene per Confindustria.
3. Politica interna. Berlusconi: “Il decreto è un grande risultato; la collaborazione tra destra e sinistra deve continuare. Ora avanti con lo stop all’Imu e all’aumento dell’Iva.
4. Cronaca estera. Dopo lo sgombero di Gezi Park doppia manifestazione, pro e contro Erdogan, a Istanbul: 800 feriti. Nell’acqua degli idranti sostanze chimiche urticanti.
5. Cronaca interna. Ondata di sbarchi in Sicilia ed è tragedia: sette migranti morti, hanno tentato di salvarsi aggrappandosi alle reti dei tonni; 95 tratti in salvo; quasi mille arrivi in 24 ore.
6. Cronaca interna. Paura ad Alessandria: ruba una pistola a una guardia giurata e spara ai passanti; tre feriti, uno grave. L’aggressore un 20enne con disturbi mentali.
7. Cronaca interna. Tragedia vicino a Piacenza: si tuffa nel fiume per salvare il figlio di 7 anni e muore annegato. Il bimbo soccorso da un 25enne eroe, che ha fatto perdere le sue tracce.
8. Cronaca interna. Cappa di caldo sull’Italia e temperature ancora in aumento; mercoledì il picco. Per risparmiare, in spiaggia ombrelloni e cabine low cost. La crisi protagonista dei tormentoni dell’estate.
TG LA7
– Cairo Communication
1. Cronaca estera. Scontri e violenze in Turchia a Istanbul: la polizia manda in atto una dura repressione sui manifestanti, che volevano raggiungere Piazza Taksim dopo lo sgombero di ieri e che accusano le Forze dell’ordine di aver messo sostanze urticanti negli idranti; mentre un milione di persone, secondo il governo, partecipa al comizio del premier Erdogan.
2. Politica interna. “Un grande risultato”, così Berlusconi commenta le misure prese ieri dal governo, blindando di fatto l’esecutivo delle larghe intese. “Si vada avanti - dice l’ex premier - con l’ambrogazione dell’Imu e lo stop all’aumento dell’Iva. La collaborazione tra destra e sinistra dopo decenni di contrasti - dice Berlusconi - mi auguro possa durare”. E sul ‘decreto del fare’ Epifani dice: “E’ un primo passo, siamo nella direzione giusta”.
3. Politica interna. Ma nel Pd c’è chi guarda ai possibili dissidenti dei 5 Stelle: all’interno del movimento di Grillo non mancano le tensioni e le divisioni. Domani nuova riunione per decidere la sorte della senatrice Gambaro; oggi su La Stampa notizie di possibili scissioni, smentite dai 15 senatori chiamati in causa, che hanno minacciato azioni legali. Sul blog del leader nuovo attacco a La Stampa: “fa schifo”.
4. Politica interna/Economia. Ieri il via libera del governo al decreto, cosiddetto ‘decreto del fare’: 80 piccoli passi per rilanciare l’economia. Complessa l’architettura delle risorse per arrivare ai provvedimenti, a partire dal ricorso alla Cassa depositi e prestiti; ma da domani lo stato incasserà quello che non è stato sospeso dell’Imu: una decina di miliardi.
5. Politica interna. “Resterò segretario fino alla scadenza naturale del mio mandato, come mi è stato chiesto, e sarò più cattivo”, Roberto Maroni all’Assemblea degli elettori della Lega Nord smentisce le voci su un suo possibile passo indietro; poi, rivolgendosi a Bossi che oggi era assente, il segretario dice: “Basta liti che possono nuocere al movimento, ma giustifichi comunque la sua assenza”.
6. Cronaca interna. Impennata di sbarchi in Sicilia e Calabria: in 24 ore sono arrivati quasi mille profughi; un centinaio di sono salvati aggrappandosi alle gabbie di tonni in alto mare. Secondo i racconti dei sopravvissuti, in sette non ce l’avrebbero fatta e sarebbero annegati nel Canale di Sicilia.
SKY TG24
– Sky Italia Edizione delle 20.30
1. Politica interna. Il ‘decreto del fare’ compatta la maggioranza: Berlusconi blinda il governo e insiste su Imu e Iva; Epifani soddisfatto.
2. Economia. Domani al prima rata dell’Imu: paga chi ha case di pregio, secondi immobili e attività produttive. Incasso previsto: 10 miliardi.
3. Cronaca estera. Ancora scontri in Turchia, gli attivisti denunciano: “Urticanti negli idranti della polizia”. Un milione di persone in piazza per Erdogan.
4. Cronaca interna. Strage sfiorata ad Alessandria: un giovane spara tra la folla: tre feriti, uno è in gravi condizioni.
5. Cronaca interna. Uccisi per questioni di droga: risolto il giallo dell’omicidio di due albanesi ad Abbiategrasso; in manette due fratelli siciliani.
6. Cronaca interna. Dalle città d’arte, alla montagna, al mare: il grande caldo arriva sull’Italia e l’ondata di calore provoca un morto a Termoli.
7. Sport. Alle 21 su Sky l’esordio azzurro nella Confederations Cup: Prandelli si affida a Balotelli e chiede una grande gara.