
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. In pochi minuti un flash delle 11.46 di lunedì 13 febbraio 2013, inviato dall’agenzia Ansa
, ha fatto il giro del mondo: “PAPA LASCIA PONTIFICATO DAL 28/2”. Papa Benedetto XVI ha rassegnato le proprie dimissioni dal ministero petrino, ovvero ha rinunciato a essere Papa; un annuncio storico, definito “un fulmine a ciel sereno” (fulmine che poi si abbatterà veramente su San Pietro nel tardo pomeriggio, vedi foto a lato
) ripreso da tutti i quotidiani e televisioni internazionali.
Alle 20 le aperture dei quattro telegiornali di prima serata non può che essere rivolta all’ex cardinale Joseph Ratzinger, divenuto Papa e pronto a rinunciare per “l’età avanzata” e la “mancanza di forze” per esercitare in modo adeguato il proprio ministero. Politica, cronaca, economia e sport passano decisamente in secondo piano, come sottolinea lo stesso direttore del Tg La7
, Enrico Mentana; un solo titolo apre Tg1
, Tg La7
e Tg5
ed è il messaggio di Benedetto XVI (guarda il video o leggi la declaratio del Papa in latino). L’unico telegiornale a mantenere una scaletta ‘classica’, composta da più titoli, è Sky Tg24
; nonostante l’ampio spazio dedicato alla notizia del giorno, il Tg di Sky dedica anche qualche titolo alla politica interna, alla cronaca e al ritorno della Champions League (trasmessa anche da Sky). In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:
Tg1
– Rai
1. Apertura interamente dedicata al messaggio con cui Papa Benedetto XVI annuncia le sue dimissioni dal Soglio pontificio
Tg5
– Mediaset
1. Apertura interamente dedicata al messaggio con cui Papa Benedetto XVI annuncia le sue dimissioni dal Soglio pontificio
Tg La7
– Telecom Italia Media
1. Dopo la consueta introduzione del direttore Enrico Mentana, il telegiornale inizia con “un titolo (il video messaggio di Papa Benedetto XVI, ndr
) perché il resto è veramente minore”.
Sky
Tg24
– Sky Italia
1. Politica/Cronaca. L’annuncio di Benedetto XVI: “Lascio il pontificato il 28 febbraio, non ho più le forze. Lo faccio per il bene della Chiesa”.
2. Politica/Cronaca. A marzo il Conclave, con l’elezione del successore; entro Pasqua il nuovo Papa. Nella storia sono i precedenti.
3. Politica. Sorpresa nel mondo per la decisione di Ratzinger; per Napolitano è “Un gesto di straordinario coraggio e senso di responsabilità”.
4. Cronaca interna. Italia al freddo e al gelo, neve in molte regioni del Nord; imbiancate Torino, Genova e Milano, stop ai Tir in 11 Regioni.
5. Politica interna. Bersani avverte i centristi sulle alleanze: “Devono scegliere”. Poi attacca Berlusconi: “Tratta le donne come bambole gonfiabili”.
6. Politica interna. Il Cavaliere snobba lo spread: “Non ce ne può importare di meno”, dice. Monti annuncia: “Via l’Imu da metà delle prime case”.
7. Cronaca interna. Dà fuoco alla moglie dopo una lite, la donna è in fin di vita: è successo in pieno giorno a Napoli. Il marito è stato arrestato.
8. Sport. Ritorna la Champions, a Glasgow la Juve affronta domani il Celtic nell’andata degli ottavi di finale; in diretta su Sky.